Si terrà a Guarcino (FR) dal 28 al 30 giugno la nona edizione dello Star Party di Campo Catino: tradizionale occasione di incontro, condivisione, osservazione e socializzazione per gli astrofili del Centro-Sud. L’evento, inserito nel programma nazionale degli Star party dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), è organizzato dall’Associazione Tuscolana di Astronomia “Livio Gratton” (ATA) e dall’Osservatorio Astronomico di Campo Catino (OACC).
Al riparo dalla calura e dall’inquinamento luminoso, la piana di Campo Catino a circa 1800 metri sul livello del mare risulta essere un luogo privilegiato per l’osservazione astronomica. In occasione dell’evento sarà a disposizione degli astrofili partecipanti un ampio piazzale asfaltato con vista a 360° e alimentazione elettrica, come pure un intero albergo: l’Hotel Eden a conduzione familiare.
Nell’ambito dello Star Party verranno proposti seminari di approfondimento su tematiche di interesse per l’astrofilo e sessioni divulgative dedicate a chi si avvicina per la prima volta all’osservazione del cielo. Verranno inoltre offerte presentazioni riguardanti tutte le ultime novità in fatto di strumentazione astronomica da parte di “M42 Scienza & Natura” (www.m42.it) e visite all’Osservatorio astronomico di Campo Catino, dotato di un telescopio Ritchey – Chretien di 80 cm, uno dei maggiori d’Italia.
Infine sarà possibile visitare le località di interesse storico culturale dei dintorni e fare un’escursione naturalistica al Monte Monna con le guide del Club Alpino Italiano (C.A.I).
PROGRAMMA:
Venerdì 28 giugno
18.30 – Ritrovo presso l’Hotel Eden di Guarcino (FR), allestimento del campo e sistemazione nelle camere
19.30 – Benvenuto ai partecipanti da parte di Mario Di Sora (Direttore OACC), Luca Orrù (Presidente ATA)
20:00 – Cena
21.30 – inizio serata osservativa
21.30 – 22.30 – sessione divulgativa aperta a neofiti e accompagnatori
Sabato 29 giugno
Per l’intera giornata possibilità di conoscere le ultime novità in fatto di strumentazione astronomica: stand a cura di M42 Scienza & Natura (www.m42.it)
10:30 – 16:00 – Escursione a Monte Monna, sui monti nei dintorni dell’altopiano di Campo Catino
(Prenotazioni obbligatorie e versamento anticipato per assicurazione, secondo le modalità riportate sotto) Pranzo al sacco da richiedere per tempo in hotel; rientro per le ore 16 circa.
10:30 – 16:00 – In alternativa, tempo libero per escursioni libere o networking
Pranzo al sacco da richiedere per tempo in hotel
13:00 – Pranzo
16:00-17:00 – “SESSIONE ASTROFILA 1”
17:00-18:00 – “SESSIONE ASTROFILA2“
16:00-17:30 – “Minicorso di osservazione per neofiti”
19:30 – Cena
21:30 – Inizio serata osservativa
21.30 – 22.30 – Sessione divulgativa aperta a neofiti e accompagnatori presso postazione dedicata
22.30 – 23.30 – visita all’Osservatorio OACC aperto ai frequentatori dello Star Party
Domenica 30 giugno
11:00 – “SESSIONE ASTROFILA 3”
13:00 – Pranzo e chiusura Star Party
21.30 – inizio serata osservativa, per chi desidera prolungare lo star party. NON saranno disponibili le piazzole attrezzate
SERVIZI
- Postazione-telescopio (tavolo per due telescopi) dotata di sedia, luce rossa e alimentazione elettrica da rete 220 V
- Generi di conforto, tè e caffè caldi per tutta la notte
CONDIZIONI ECONOMICHE
Prezzi convenzionati per i partecipanti con l’Hotel Eden. Per la pensione completa:
- 70 Euro per persona/notte (camera singola)
- 65 Euro per persona/notte (camera doppia)
- 60 Euro per persona/notte (camera tripla)
- 55 Euro per persona/notte (camera quadrupla)
- 35 Euro per notte per i bambini inferiori a 10 anni di età
- Gratuità per i bambini di età inferiore a 2 anni
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (entro il 21 GIUGNO fino ad esaurimento posti)
- All’Hotel Eden di Campo Catino per la prenotazione della permanenza, indicando il tipo di sistemazione (singola, doppia, tripla) e i giorni di permanenza.
- mail: hoteledencampocatino@gmail.com
- 349.8054524 (Giovanna)
- tel. 0775.435936
- https://www.facebook.com/hoteledencampocatino
- Alla Segreteria ATA/UAI per la prenotazione della postazione-telescopio
- mail: segreteria@ataonweb.it
- tel: 06.94436469
Escursione sul Monte Monna di sabato 29 giugno
Dal piazzale di Campocatino (1780m) si sale per uscire dalla conca, si prende l’ampia carrareccia che con percorso a mezza costa traversa le pendici sud del Peschio della Cornacchia fino all Vado del Pozzotello. Si prosegue sempre per una carrareccia con un percorso in quota alla fine della quale si incontrano una serie di saliscendi che ci portano ai piedi del monte Fanfilli e poi al monte La Monna (1952 m). Il percorso si sviluppa su un totale di 13 km, con un dislivello di circa 400 m. La partenza è prevista per le 10.30 si ritorna a Campo Catino entro le 16.00 circa.
Le prenotazioni all’escursione di sabato 29 giugno devono essere inviate ENTRO E NON OLTRE le ore 14:00 del 27 giugno a Onofrio Tudisco (CAI di Frascati) otudisco@gmail.com fornendo i dati sono necessari per attivazione assicurazione CAI:
- nome e cognome
- data di nascita
- codice fiscale
- un riferimento telefonico
I partecipanti non soci CAI dovranno versare anticipatamente la quota per l’assicurazione obbligatoria pari a 5,50 euro a persona tramite:
- contanti giovedì 27 giugno (orario 19:00-20:30) presso la sezione CAI di Frascati (Via Palmiro Togliatti, 12/A Cocciano – Frascati) al sig. O.Tudisco (349.7403545, otudisco@gmail.com)
- bonifico ENTRO il 27 giugno(IBAN: IT52N0760103200000089512008) intestato all’Associazione Tuscolana di Astronomia, con causale: ASSICURAZIONE ESCURSIONE MONTE MONNA 29 GIUGNO