Tutti gli astrofili e tutte le astrofile sono invitati a partecipare al primo Star party del meridione che si terrà a Stigliano (MT) presso il Palazzo Santo Spirito, una delle location meno afflitte dall’inquinamento luminoso del Sud-Italia, venerdì 23 e sabato 24 settembre 2022.
Due giorni di osservazione, divulgazione e astrofotografia, un’occasione eccezionale per uno straordinario raduno di appassionati e amanti del cielo stellato, utile per confrontare le proprie esperienze e le proprie idee, progetti e competenze.
PROGRAMMA
Venerdì 23 settembre
- a partire dalle ore 17:00, arrivo e sistemazione dei partecipanti negli spazi adiacenti il Palazzo Santo Spirito
- dalle ore 20:00 alle ore 22:00 alcuni telescopi saranno a disposizione di neofiti, curiosi e cittadini di Stigliano per attività osservativa dei principali pianeti del Sistema Solare e alcuni oggetti del profondo cielo. Con un puntatore laser raggio verde i presenti saranno accompagnati in un affascinante viaggio alla scoperta delle costellazioni estivo-autunnali
- dalle ore 22:00 fino all’alba, chiusura al pubblico con inizio sessione osservativa e fotografica riservata agli astrofili partecipanti al raduno.
Sabato 24 settembre
- ore 16:00-17:15: osservazione del Sole tramite i telescopi solari, attività aperta al pubblico nello spazio adiacente il Palazzo
- ore 17:30: all’interno del Palazzo, saluto alle autorità e presentazione del programma
- ore 17:45-19:30: conferenza con relazioni di alcuni partecipanti sul tema dell’inquinamento luminoso e della salvaguardia dei cieli del sud Italia
- dalle ore 20:00 alle ore 22:00 alcuni telescopi saranno a disposizione di neofiti, curiosi e cittadini di Stigliano per attività osservativa dei principali pianeti del Sistema Solare e alcuni oggetti del profondo cielo. Con un puntatore laser raggio verde i presenti saranno accompagnati in un affascinante viaggio alla scoperta delle costellazioni estivo-autunnali
- dalle ore 22:00 sino all’alba, chiusura al pubblico con inizio sessione osservativa e astro-fotografica riservata agli Astrofili partecipanti al raduno.
Raccomandazioni
Man mano che i partecipanti al raduno arrivano prenderanno posizione con la raccomandazione di posizionarsi con la propria auto in modo tale di occupare il minor spazio possibile in modo da facilitare l’accesso agli altri partecipanti.
Si raccomanda di munirsi di torcia frontale a luce rossa ed evitare al massimo la luce bianca, di evitare di aprire e chiudere le portiere della propria auto per limitare al massimo il fastidio che le luci della stessa possano arrecare alla osservazione degli astrofili visualisti nonché agli astrofili dediti all’astrofotografia, e di limitare al minimo indispensabile l’uso dei puntatori laser.
Non è consentita l’accensione di fuochi per grigliate e quant’altro, è consigliabile premunirsi di cena a sacco.
È consentito l’uso della tenda per il pernottamento.
Per coloro che non gradiscono pernottare in tenda, è disponibile l’albergo-ristorante-hotel “MARIANO” a Stigliano (MT) Tel. 3481339182. Si raccomanda la prenotazione in tempo utile in quanto la struttura piò ospitare massimo 22 persone (€.35 a persona per le camere doppie o tripla e €.55 per le camere singole).
Nella stessa struttura è disponibile anche un Ristorante che può ospitare sia a cena che a pranzo un centinaio di persone (€. 25 con antipasto, primo, secondo e bevande) .
L’Azienda Giordano Innovation s.r.l. allestirà uno stand con i propri prodotti astronomici per entrambe le due giornate. Saranno illustrate le ultime novità su telescopi, sensori, filtri e accessori astronomici.
⇒Per maggiori dettagli consultare la pagina facebook del Gruppo Astrofili del Salento (link)
Crediti foto: Pixabay
Fernando De Ronzo
Presidente Gruppo Astrofili del Salento
Fiduciario per la Macroregione U.A.I. Calabria-Basilicata-Puglia