Sul sito dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) sono disponibili le linee guida aggiornate per lo svolgimento di attività presso Osservatori astronomici, Planetari e sedi sociali e il documento recante le buone pratiche operative per la gestione in sicurezza di attività di divulgazione astronomica, elaborati dall’UAI e da PLANit, l’Associazione dei Planetari Italiani.
I documenti recepiscono le novità introdotte dal Decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021 recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 175 del 23 luglio 2021, con particolare riferimento all’utilizzo dei “Certificati verdi COVID” (“green pass“).
I documenti sono a disposizione di tutte le associazioni astrofile, delegazioni territoriali dell’UAI e di altri enti che gestiscono osservatori astronomici, sedi sociali, planetari fissi e itineranti aperti al pubblico. E’ bene sottolineare che le indicazioni contenute nei documenti – come previsto dal citato decreto legge – non si applicano solo alle attività svolte presso le proprie strutture ma, più in generale, a tutte quelle organizzate in un luogo definito, sia all’aperto che al chiuso.
⇒Il documento con le linee guida aggiornate per la ripresa delle attività negli osservatori e nei planetari e la nuova versione del documento con le buone pratiche operative sono consultabili al seguente link https://www.uai.it/sito/covid-19-risorse-per-le-associazioni-e-gli-osservatori/