E’ online, al link https://www.uai.it/sito/bando-astroiniziative/, il nuovo bando “AstroIniziative” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) per la concessione di un finanziamento a fondo perduto, dell’entità – nel 2023 – di 1.000 euro, per la realizzazione di progetti legati all’astronomia.
Il bando, con cadenza annuale, è indirizzato a tutte le Delegazioni territoriali dell’UAI (in regola con il pagamento della quota sociale) e vuole sostenere le iniziative in ambito divulgativo e didattico, eventualmente anche incentrate su attività di ricerca amatoriale, allo scopo – da un lato – di diffondere l’astronomia e la scienza nella società, e – dall’altro – di incoraggiare la creatività e la progettualità delle delegazioni.
Il tema dell’edizione 2023 del bando è “Occhi sul Cosmo” (https://www.uai.it/sito/tema-dellanno/tema-dellanno-2023/).
Le proposte attinenti al tema del bando dovranno essere inviate ad amministrazione@uai.it entro il 1 marzo 2023 e contenere indicazioni dettagliate su scopo, obiettivi, attività – da svolgere nel periodo dal 1 giugno 2023 al 30 aprile 2024 – modalità di svolgimento, piano di comunicazione, partecipazione prevista, impatti sulla comunità.
A giudicare le proposte sarà una Commissione formata da membri del Consiglio Nazionale e/o da altri soci identificati dal Consiglio Nazionale. L’esito della selezione sarà reso noto in occasione del Congresso Nazionale di maggio, mentre i risultati dell’iniziativa saranno comunicati dalla Delegazione aggiudicataria del bando in occasione del Congresso nazionale UAI del 2024.
⇒Il bando e le relative modalità di partecipazione sono disponibili sul sito UAI al seguente link: https://www.uai.it/sito/bando-astroiniziative/
Crediti foto: Luigi La Bella, socio UAI, foto Telescopi Remoti UAI