Gianni Galli è il nuovo Segretario generale dell’Unione Astrofili Italiani

28 Maggio 2025 / Commenti disabilitati su Gianni Galli è il nuovo Segretario generale dell’Unione Astrofili Italiani

Bacheca Sociale

Buongiorno, il mio nome è Gianni Galli e dal 16 maggio sono il nuovo Segretario Generale dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) in sostituzione di Cesare Pagano che contestualmente all’elezione dei nuovi organi sociali ha deciso di lasciare l’incarico. Ringrazio Cesare per il grande e importante lavoro svolto nella gestione della Segreteria UAI e per la collaborazione che mi ha sempre prestato nei mesi scorsi nella fase di preparazione al mio nuovo incarico. Ringrazio il Consiglio Nazionale che nella prima riunione ha proceduto alla mia nomina, così come ringrazio il Presidente Salvo Pluchino che ha proposto il mio nome per la carica di Segretario: posso solo affermare che farò del mio meglio per essere all’altezza della loro fiducia.

Ho 62 anni e da sempre sono appassionato di astronomia: come molti astrofili della mia generazione ho iniziato a osservare negli anni ′80 con il mitico Newton da 114 mm; dall’osservazione visuale sono passato alla fotografia astronomia e successivamente allo studio delle stelle variabili. Attualmente sono uno dei collaboratori delle Sezioni di Ricerca “Asteroidi”, “Comete” e “Stelle Variabili”, dedicandomi in via prevalente all’astrometria e alla fotometria di asteroidi alla quale ho affiancato nel tempo l’osservazione delle occultazioni asteroidali e lo studio delle stelle variabili, mio primo amore astronomico mai dimenticato. Per l’attività svolta nel campo dell’astrometria, l’Unione Astronomica Internazionale (IAU) nel 2006 ha attribuito il mio nome all’asteroide (6515) su proposta dell’allora Responsabile della Sezione “Asteroidi” della UAI, Sergio Foglia, mentre nel 2025 durante l’ultimo meeting delle Sezioni di Ricerca “Corpi Minori” della UAI mi è stato assegnato il Premio “G. Sostero” per l’attività da me svolta nell’ambito delle sezioni.

Faccio parte di due associazioni astronomiche operanti nella provincia di Varese: il Gruppo Astronomico Tradatese (GAT) di Tradate e la Società Astronomica G.V. Schiaparelli di Varese, dove collaboro con Luca Buzzi, uno dei più esperti astrometristi italiani.

Certamente continuerò il mio impegno nella ricerca, alla quale affiancherò da ora la mia attività di collaborazione con il nuovo Presidente Salvo, con i membri degli Organi sociali della UAI e con tutti gli astrofili per mantenere e accrescere la passione per l’astronomia nel nostro paese.

Gianni Galli