Almanacco 2023

28 Ottobre 2022 / Commenti disabilitati su Almanacco 2023

Almanacco News

Almanacco 2023Il più preciso ed accurato Almanacco Astronomico italiano, indispensabile guida agli eventi astronomici dell’anno per tutti gli appassionati del cielo.

L’Almanacco annuale della Unione Astrofili Italiani è lo strumento indispensabile per studiare o semplicemente osservare il Cielo, sul tavolo di molti astrofili dal 1980! L’Almanacco illustra tutti i fenomeni astronomici dell’anno, le effemeridi del Sole, della Luna, dei Pianeti e dei satelliti, degli asteroidi, delle comete, degli sciami meteorici.

Per chi vuole organizzare una sessione osservativa per uno specifico fenomeno quale ad esempio una occultazione, per chi vuole sapere quando un satellite di Giove transiterà davanti al pianeta in uno specifico giorno, quando vi sarà il picco di uno sciame meteorico, o semplicemente per sapere quando si potrà assistere a uno dei tanti spettacolari fenomeni offerti dalla danza degli oggetti del Sistema Solare, l’Almanacco è la risorsa giusta.

L’Almanacco è anche uno strumento didattico; infatti contiene spiegazioni dei concetti base di astronomia citati nel testo, nonché consigli e raccomandazioni delle Sezioni Nazionali di Ricerca UAI per poter realizzare osservazioni utili a fini statistici e di ricerca.

Argomenti trattati:

  • Presentazione: Le fonti dei dati, I tempi usati
  • Glossario
  • Cronologia: Lettera Cicli, Numero d’Oro, Epatta, Lettera Domenicale, Ciclo solare, Indizione Romana, Feste Religiose, Le date della Pasqua
  • Il cielo: Fenomeni e grafici
  • Il Sole: Entrata nelle costellazioni, Entrata nei segni, Equinozi e solstizi, Delta T, Rotazioni di Currington, Effemeridi mensili
  • La Luna: Le fasi lunari, Perigeo ed Apogeo, La Mappa di Guido Ruggeri, Effemeridi mensili, Eclissi, La giovane Falce di Luna, Congiunzioni in AR
  • I Pianeti nell’anno: Fenomeni geocentrici, Fenomeni eliocentrici, Congiunzioni, Pianeti interni, Pianeti superiori, Grafico declinazione, Grafico transito, Osservazione dei pianeti, Bande di Giove e Saturno, Effemeridi dei pianeti, Posizione eliocentrica, Elementi orbitali, Meridiano centrale di Marte, Meridiano centrale di Giove, Meridiano centrale di Saturno, Fenomeni satelliti di Giove, Grafici satelliti di Giove
  • Le Stelle Variabili
  • Occultazioni: Occultazione di Venere, Occultazioni radenti, Da Milano, Da Roma, Da Palermo, Occultazioni asteroidali
  • Gli Asteroidi: Opposizioni, Effemeridi
  • Le Meteore: Sciami
  • Le Comete: Effemeridi
  • Costanti astronomiche
  • Oggetti Messier
  • Mappe del Cielo
  • Le 100 stelle più brillanti
  • Lettere greche

 

Se sei socio UAI puoi scaricare gratuitamente l’Almanacco 2023 da questa pagina dopo esserti autenticato.

Se acquisti la versione digitale con Paypal, al termine della transazione clicca su “Torna al sito del venditore” per scaricare il file.

SI CONSIGLIA L’USO DEL BROWSER CHROME