Manuale della Sezione Luna

 

 

luna
F. Ferri (a cura di): contributi di R. Braga, A. Carbognani, F. Ferri, A. Johnson, A. Leo, G. Pinazzi, G. Quarra, G. Sorrentino.
MANUALE DELLA SEZIONE LUNA

Conoscere e osservare la Luna – dal disegno al CCD

130 pp. 16.5 x 24 cm, 107 ill.
Prezzo copertina: € 6,00
Prezzo ai Soci UAI: € 4,00
più contributo spedizione

Una guida completa sul nostro satellite naturale di grande utilità per il neofita e sicuro riferimento per chi vuole compiere osservazioni lunari scientificamente utili. Dalla descrizione accurata delle formazioni lunari al monitoraggio dei fenomeni lunari transienti ed a quello degli impatti meteorici sulla superficie lunare, dallo studio dei domi a quello delle raggiere. Specifici capitoli sono dedicati alle tecniche visuali, al disegno, alla fotografia ed alle riprese ccd. Non mancano una rassegna delle formazioni più interessanti da osservare da Luna Nuova a Luna Piena ed una panoramica della strumentazione più adatta per ottimali osservazioni lunari.

 

 

Acquista subito il libro tramite il sistema di pagamento rapido e sicuro PayPal

Utilizza questo pulsante se non sei socio
Se sei socio inserisci il tuo numero di tessera e acquista
 
 

Numero di tessera sociale:

 

Visualizza il riepilogo dei tuoi ordini e procedi al pagamento con PayPal