Occhi puntati sulla Superluna

29 Agosto 2023 / Commenti disabilitati su Occhi puntati sulla Superluna

Eventi Nazionali correnti UAI-Divulgazione

Cresce l’attesa per la seconda Superluna di agosto. Questo termine – entrato ormai nell’uso comune – sta a indicare il plenilunio che si verifica con la Luna prossima al perigeo, cioè alla minima distanza dalla Terra, e quindi con dimensioni apparenti più grandi. Come ci spiegano gli esperti della Commissione “Divulgazione” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) nella rubrica online “Il cielo del mese” – valida guida per l’osservazione astronomica – la seconda Luna piena di agosto si verifica nella notte tra il 30 e il 31 agosto, per l’esattezza alle ore 3:35 del 31 agosto, mentre il perigeo viene raggiunto poche ore prima, alle ore 17:51 del 30 agosto. Inoltre, la seconda Luna piena nello stesso mese viene indicata tradizionalmente con l’espressione “Luna blu”. 

L’UAI propone quindi l’osservazione della Superluna nella sera del 30 agosto e lancia l’iniziativa di divulgazione “La scienza della Superluna blu” per avvicinare il pubblico alla conoscenza di questo evento astronomico. L’iniziativa, inserita nell’ambito del calendario astrofilo 2023, vede il coinvolgimento delle delegazioni territoriali dell’UAI. In tutta Italia, negli Osservatori astronomici e nelle sedi degli astrofili dell’UAI, si parlerà della Superluna e della Luna blu – termini che tanto affascinano e incuriosiscono il pubblico – per comprendere il loro significato. Non mancheranno le osservazioni al telescopio, per la gioia di adulti e bambini. Gli eventi a cura delle delegazioni dell’UAI saranno anche l’occasione per illustrare le recenti scoperte scientifiche e i programmi di esplorazione del nostro satellite naturale nel futuro prossimo.

⇒⇒Tutti i dettagli sugli eventi a cura delle delegazioni dell’UAI sono disponibili nella sezione “Astroiniziative” nella home page del sito UAI.

Informazioni dettagliate sul cielo del periodo sono disponibili nella rubrica online “Il cielo del mese”: https://www.uai.it/sito/il-cielo-del-mese/

Crediti foto: Paolo Morini

 

Avviso per le delegazioni

Tutte le delegazioni sono invitate a partecipare all’iniziativa “La scienza della Superluna blu”. Sono invitate altresì a comunicare la propria adesione all’iniziativa tramite mail a divulgazione@uai.it e a pubblicare i propri eventi nella sezione “AstroIniziative” del sito UAI dopo aver fatto l’accesso con le proprie credenziali.

Le indicazioni su come registrarsi e pubblicare eventi nella sezione “Astroiniziative” sono disponibili al link: https://www.uai.it/sito/rete-delegazioni/