Meeting Sole-Luna-Pianeti 2023

28 Agosto 2023 / Commenti disabilitati su Meeting Sole-Luna-Pianeti 2023

Eventi Nazionali correnti UAI-Ricerca

Come ogni anno ritorna l’appuntamento più importante per gli astrofili che osservano e studiano il Sistema solare. Il meeting riunisce in un unico evento i membri delle sezioni “Sole”, “Luna” e “Pianeti” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI). La sezione “Sole” segue costantemente l’evoluzione dell’attività solare che proprio in questi anni sta raggiungendo il picco del suo ciclo undecennale, osservando il Sole in luce bianca e seguendo il rapido avanzamento delle scoperte scientifiche. La sezione “Luna” concentra i suoi sforzi nell’osservazione in alta risoluzione della superficie, degli impatti lunari, delle librazioni, dei fenomeni transienti lunari e delle alterazioni della superficie. Infine, ma non per importanza, la sezione “Pianeti” è dedicata all’osservazione dei pianeti del nostro Sistema solare con programmi specifici, in particolare di Giove e Saturno e ultimamente anche di Marte.

Invitiamo tutti gli astrofili che volessero presentare le proprie attività durante il meeting a scrivere all’indirizzo solelunapianeti@uai.it indicando:

  • Il titolo della presentazione
  • Un breve abstract (di massimo 5 righe)
  • I propri riferimenti personali.

L’appuntamento di quest’anno con il Meeting “Sole-Luna-Pianeti” UAI è per il 23 e 24 settembre a Guarcino (FR) presso l’Osservatorio Astronomico di Campocatino. Il meeting potrà essere anche un’occasione per visitare la Ciociaria con i suoi numerosissimi luoghi naturalistici e culturali. Solo per ricordarne alcuni: Anagni, la città dei Papi, Alatri e Ferentino con le mura poligonali, l’Abbazia di Casamari, la Certosa di Trisulti e molti altri ancora. Da non dimenticare la sua tradizione gastronomica e vitivinicola.

Per chi fosse impossibilitato a intervenire di persona sarà comunque possibile partecipare al meeting da remoto seguendo le istruzioni che verranno pubblicate sul sito UAI.

Fabio Fedele, Sezione di Ricerca “Sole” dell’UAI

 

Crediti foto dell’Osservatorio astronomico di Campo Catino: Associazione Astronomica Frusinate