Facendo seguito al grande successo riscontrato nelle ultime edizioni, l’UAI è lieta di annunciare anche quest’anno il 4° Meeting Nazionale “Sole-Luna-Pianeti” previsto per sabato prossimo 26 settembre.
L’evento, che doveva tenersi a Tradate (MI), a causa della situazione sanitaria dovuta al Covid, si svolgerà quest’anno online, mediante la collaudata piattaforma GoToMeeting di WebConference UAI. Gli argomenti trattati dai relatori (tutti nomi ben noti nel mondo degli astrofili e anche in quello professionale) saranno come sempre molto vari. Apriranno i lavori i Coordinatori di Programma Antonio Mercatali (Luna) e Luciano Piovan (Sole), che presenteranno un aggiornamento sulle attività svolte nell’ultimo anno. Con l’occasione, Vincenzo della Vecchia (nominato da poco come nuovo Responsabile del Programma Nazionale di Ricerca Pianeti) introdurrà le novità previste per la Sezione dopo aver sentito il punto della situazione fatto dal responsabile uscente Marco Vedovato.
Seguiranno alcuni interventi specifici dove parleremo di impatti lunari, del nuovo ciclo solare che timidamente sta iniziando, ed ancora dei moti orbitali della nostra stella, delle librazioni lunari e dei nuovi progetti online delle nostre sezioni.
Al termine seguirà una tavola rotonda dove tutti i partecipanti potranno dibattere sui programmi e sulle attività future delle 3 sezioni di ricerca UAI coinvolte.
Vi aspettiamo a partire dalle ore 15:00, collegandovi al link https://www.gotomeet.me/UAI-Webconf/meeting-sole-luna-pianeti-uai (E’ possibile accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 230 57 81 80 Codice accesso: 284-261-725).
Previsto, al termine del meeting, lo speciale evento online “Notte della Luna”, che andrà in onda in diretta sulla pagina facebook UAI (https://it-it.facebook.com/UnioneAstrofiliItaliani/) e sul canale YouTube UAI (https://www.youtube.com/channel/UCct5_mVdzc19gFYSrdN2fWw), a partire dalle ore 19:00, con conferenza “Conosciamo la Luna” a cura di Antonio Mercatali, coordinatore della Sezione di Ricerca Luna UAI, e con collegamenti con le associazioni astrofile impegnate a realizzare eventi dedicati alla scoperta e all’osservazione del nostro satellite naturale presso i propri osservatori astronomici.
Per ulteriori informazioni scrivere un mail a ricerca@uai.it
Programma del 4° Meeting Sole-Luna-Pianeti UAI | |||
Sabato 26 settembre 2020 | |||
ore | 15:00 | Apertura dei lavori. Saluti dei Coordinatori | |
15:15 | La Commissione Ricerca e Studi UAI | Salvo Pluchino | |
15:30 | La SNdR Luna: aggiornamento delle attività | Antonio Mercatali | |
15:35 | Il Programma LGC & TLP – bilancio dell’attività svolta | Thomas Bianchi | |
15:55 | Idee e proposte per la SNdR Pianeti | Marco Vedovato | |
16:05 | Presentazione della nuova Sezione Nazionale Pianeti | Vincenzo della Vecchia | |
16:25 | Enigmatico e con ritardo è iniziato il XXV ciclo maculare | Luciano Piovan | |
16:45 | Il Superflash da Impatto Lunare del 27/9/2017 | Antonio Mercatali | |
17:05 | Break | ||
17:20 | Il movimento del Sole nel nostro sistema planetario | Luciano Piovan | |
17:40 | Progetto Librazioni – i più importanti risultati | Bruno Cantarella | |
18:00 | Il progetto del nuovo sito della SNdR Sole | Fabio Fedele | |
18:20 | Dibattto sui programmi futuri delle SNdR Luna, Pianeti e Sole | ||
18:50 | Chiusura dei lavori |