ICARA 2020 – XVI° Congresso Nazionale di Radioastronomia Amatoriale
31 ottobre 2020 – Evento Online
IARA – Italian Amateur Radio Astronomy e Sezione Nazionale di Ricerca Radioastronomia UAI sono lieti di annunciare ICARA 2020, l’Italian Congress of Amateur Radio Astronomy (XVI° Congresso Nazionale di Radioastronomia Amatoriale) che si terrà online il giorno 31 ottobre 2020 in orario 15:00-18:40.
Quest’anno ICARA non potrà svolgersi in presenza. Per partecipare al congresso da computer, tablet o smartphone collegarsi al seguente link https://global.gotomeeting.com/join/175992069 dalle ore 14:45 del giorno stabilito. Si può accedere anche tramite telefono al numero +39 02-30578142 con codice di accesso 175-992-069.
E’ obbligatorio accedere alla piattaforma GoToMeeting indicando ove richiesto il proprio nome e cognome, chi non rispetterà tale criterio verrà estromesso dal congresso online.
Programma
15:00 Apertura dei lavori, saluto ai partecipanti – Salvo Pluchino e Mario Sandri
15:05 Radioastronomia amatoriale con piccole antenne – Andrea dell’Immagine
15:20 Il Centro Visite dei Radiotelescopi di Medicina – Simona Righini
15:35 Software Defined Radio su Raspberry – Giovanni Aglialoro
15:50 Radiotelescopio per la linea OH: località, motori, riduttori, filtri – Andrej Brešan
16:05 Coffee break
16:20 Segnali magnetosferici e ionosferici in bassa frequenza (0-100 Hz) – Andrea dell’Immagine
16:35 Un rivelatore di raggi cosmici con Arduino – Giovanni Aglialoro
16:50 Sardinia Radio Telescope: una nuova facility per il progetto SETI – Andrea Melis
17:05 Sessione live allo SPIDER 300 del Centro Visite di Medicina – Salvo Pluchino
17:25 [Conferenza invitata] Aggiornamenti sul programma SETI – Claudio Maccone
17:55 Coffee break
18:10 [Conferenza invitata] Un approccio alternativo al SETI: il programma SETA – Stelio Montebugnoli
Vi preghiamo di dare massima diffusione a questo comunicato e vi attendiamo numerosi!
Salvo Pluchino
Vicepresidente UAI e Coordinatore IARA e Sezione di Ricerca Radioastronomia UAI
Mario Sandri
Vicecoordinatore IARA e Responsabile ICARA