Si terrà dall’11 al 13 aprile 2025 a Matera, presso SPARKme Space Academy, il Meeting dei planetari italiani. A organizzarlo, l’Associazione dei Planetari Italiani (PLANit, www.planetari.org). Il meeting è inserito nel calendario astrofilo 2025, che raccoglie tutti gli eventi di grande interesse per gli appassionati di astronomia (https://www.uai.it/sito/calendario-astrofilo-2025/).
Il Convegno di PLANit è l’evento annuale a cui partecipano planetaristi da tutta Italia, costruttori di planetari e operatori del settore. L’evento è l’occasione per incontrarsi, conoscersi, scambiarsi informazioni ed esperienze. È invitato chiunque lavori o collabori con un planetario, ma sono i benvenuti anche tutti coloro che hanno interesse per l’astronomia, la divulgazione e la didattica della scienza.
Il programma, ricco di interventi che spaziano dall’archeoastronomia all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel planetario, è anticipato da un pre-meeting tour della città di Matera e dal workshop “Come realizzare un proiettore digitale fulldome a basso costo e quali software free utilizzare”. I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di visitare la mostra su Camille Flammarion, curata da Elisabeth Vermeer.
Per partecipare al Meeting è necessario prenotarsi entro domenica 6 aprile.
⇒Il programma dettagliato dell’iniziativa e il modulo di prenotazione sono disponibili al seguente link: https://www.planetari.org/meeting-dei-planetari-2025/
In alto la locandina a cura dell’Associazione dei Planetari Italiani