Domenica 20 febbraio 2022, a partire dalle ore 10:00, presso l’Osservatorio Ximeiano di Firenze si terrà il meeting nazionale sulla didattica dell’astronomia. L’incontro sarà reso disponibile anche in modalità online, sulla piattaforma GoToMeeting (link e istruzioni di seguito). L’incontro è aperto ai soci dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), agli operatori della didattica, ai docenti e a tutti gli appassionati, è organizzato dalla Commissione Didattica dell’UAI ed è inserito nel calendario Astrofilo 2022, che raccoglie tutte le iniziative culturali rivolte alla comunità astrofila. L’incontro sarà dedicato all’illustrazione dei progetti portati avanti dalla Commissione Didattica dell’UAI e delle attività didattiche svolte dall’Osservatorio Ximeniano e dai partecipanti alla riunione.
In programma anche la conferenza sull’astronomia culturale a cura dell’astrofisico Paolo Colona e la visita guidata all’Osservatorio Ximeniano, ancora oggi attivo come osservatorio meteorologico e sismologico, fondato come osservatorio astronomico dal gesuita Leonardo Ximenes nel 1756.
PROGRAMMA DEL MEETING
ore 10.00 – Introduzione alla riunione ed esposizione del lavoro della Commissione Didattica
ore 11.00 – Presentazione dell’Osservatorio Ximeniano e delle attività con le scuole (Prof. Andrea Cantile, Presidente dell’Osservatorio, e Prof. Massimo Mazzoni)
ore 12.00 – Visita all’Osservatorio Ximeniano
ore 13.00 – Intervallo
ore 14.30 – Conferenza sull’astronomia culturale (Dott. Paolo Colona)
ore 16.00 – Esposizione delle attività didattiche da parte dei partecipanti
ore 17:30 – Conclusione
MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare all’incontro, ad accesso gratuito, è necessario prenotarsi inviando una mail ai seguenti contatti:
- Referente della Commissione Didattica UAI: Maria Antonietta Guerrieri – tittiguerrieri@yahoo.it (347.8935032)
- amministrazione@uai.it (06.94436469)
E’ possibile prenotarsi all’evento anche sul posto.
L’evento verrà trasmesso anche sulla piattaforma GoToMeeting. Per fare l’accesso, da computer, tablet o smartphone, cliccare sul seguente link:
E’ possibile accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 291 29 46 27
LOCANDINA
