A Cavezzo (MO) il corso dell’UAI sull’uso dei software per lo studio delle comete

20 Gennaio 2020 / Commenti disabilitati su A Cavezzo (MO) il corso dell’UAI sull’uso dei software per lo studio delle comete

Eventi Nazionali correnti UAI-Ricerca

Si terrà presso la Biblioteca comunale di Cavezzo (in via Rosati, 46, Cavezzo MO), nelle giornate dell’8 e 9 febbraio, il corso specialistico sull’uso dei software ASTROART e WINAFRHO per lo studio delle comete. Il corso, inserito nel Calendario Astrofilo 2020 dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), è organizzato nell’ambito delle attività di formazione del Programma Nazionale di Ricerca Comete UAI e curato da Mauro Facchini, profondo conoscitore di AstroArt e delle sue applicazioni sulle immagini cometarie.

Tramite numerose lezioni e attività, i corsisti potranno imparare a usare il software ASTROART per il trattamento, l’elaborazione e la misura fotometrica di immagini astronomiche, sfruttando al massimo tutte le sue potenzialità. L’uso corretto del programma consente una migliore analisi delle immagini finalizzata all’astrometria e fotometria delle comete, e limita il rischio di artefatti o interpretazioni fantasiose.

Durante il corso verrà dato inoltre particolare risalto allo studio delle polveri cometarie (quantità Afrho) e alla normalizzazione delle misure con il programma WINAFRHO, creato dall’esperto dell’UAI Roberto Trabatti.

Tra i relatori, alcuni dei collaboratori del CARA Project (Cometary ARchive per Afrho), progetto nato con l’obiettivo di sviluppare un metodo standardizzato di osservazione e riduzione dei dati, dedicato principalmente all’esecuzione di imaging di comete CCD e fotometria di comete con telescopi di piccole e medie dimensioni.

PROGRAMMA DEL CORSO

Sabato 8 febbraio
14,30 – Ritrovo dei partecipanti e accreditamento
15,00 – Saluto ai partecipanti e inizio dei lavori
15,15 – Corso parte I
17,00 – Pausa caffè
17,15 – Corso parte II
20,00 – Cena sociale a carico dei partecipanti

Domenica 9 febbraio
9,30 – Appuntamento in Osservatorio
9,45 – Corso parte III
11,15 – Pausa caffè
11,25 – Foto di gruppo
11,30 – Corso parte IV
12,30 – Consegna attestati e termine dei lavori

⇒Il CORSO SPECIALISTICO su ASTROART e WINAFRHO è gratuito, tuttavia è richiesto un contributo dall’associazione ospitante per le spese di organizzazione pari a 25 euro a persona.

Per la partecipazione a questo corso si richiede inoltre, come da normative vigenti che regolamentano le attività delle associazioni, di essere iscritti alla UAI; chi non è già Socio può iscriversi all’UAI seguendo le indicazioni al seguente link: https://www.uai.it/sito/associazione/iscriviti-e-sostienici/. I Soci delle Delegazioni UAI possono usufruire della formula “Socio aggregato” e iscriversi all’UAI versando la quota di 10 euro.


La REGISTRAZIONE è gradita
Si prega di compilare il format online per consentire una migliore organizzazione soprattutto delle esigenze dei partecipanti
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScQnkEk58CfSCNI4DwoEC08xCS8wZCRjaVBbe-fk7GYK0DGWg/viewform?vc=0&c=0&w=1

La CENA SOCIALE, con menù concordato al prezzo di 25 € a persona, si svolgerà la trattoria “Baldini” con cucina emiliana.

Dove dormire:
Hotel Concordia (****)
http://www.concordia-hotel.it
Concordia Hotel S.P. n° 5 Cavezzo – Concordia 41039 S. Possidonio (MO)
Tel. 0535 39412 – Fax. 0535 417262 – P.Iva 02394110361
Email:
info@concordia-hotel.it

prezzi in convenzione Osservatorio di Cavezzo
_ B&B in camera singola € 60,00 a notte
_ B&B in camera doppia o matrimoniale € 75 a notte (€37,50 a persona)

ATTENZIONE
Per usufruire della convenzione indicare, alla prenotazione, di essere partecipanti al corso presso l’Osservatorio di Cavezzo. Si suggerisce una tempestiva prenotazione poiché l’hotel è molto richiesto.

Per tutte le altre informazioni, per quanto non espressamente indicato e ulteriori indicazioni contattare tramite mail Daniele Losi losidaniele63@gmail.com