Associazione Ravennate Astrofili Rheyta

Sede Operativa

Viale Santi Baldini, 4/a c/o Planetario di Ravenna 48121 Ravenna (Ravenna)

tel:0544 62534

Sede Legale

Viale Santi Baldini, 4/a c/o Planetario di Ravenna
48121 Ravenna (Ravenna)

A.R.A.R. è una associazione di appassionati di astronomia tra le più antiche in Italia. Fondata nel ‘73 è dedicata al frate boemo Rheyta, che nel 600 si dedicò a studi astronomici e che morì esule a Ravenna. ARAR, composta da una sessantina di soci, si occupa di ricerca, divulgazione e promozione scientifica e dall’85 gestisce il Planetario comunale di Ravenna. Il Planetario si trova all’interno dei giardini pubblici e può ospitare fino a 55 persone. Nella cupola di 8 m di diametro è presente un proiettore Zeiss ZKP-2. Sulla parete sud è stato allestito un grande quadrante solare dove è possibile ricavare, oltre all'ora, anche interessanti indicazioni astronomiche. E’ fra i più grandi impianti gnomonici d’Italia.
ARAR possiede un'importante biblioteca con circa 1000 volumi e molte riviste scientifiche.
ARAR possiede un osservatorio per osservazione e ricerca astronomica a Bastia, a 20 km da Ravenna, con un telescopio da 42 cm di diametro. Collabora con l'osservatorio di Asiago e ha scoperto due supernove in due lontane galassie.
Le attività sono rivolte sia al pubblico (con spettacoli serali, osservazioni e conferenze) sia alle scuole con proiezioni, lezioni, laboratori didattici e altro. La didattica per le scuole è un aspetto primario del nostro lavoro.
ARAR è particolarmente attiva nel settore delle osservazioni pubbliche con riferimento all’idea della Sidewalk Astronomy.
ARAR organizza osservazioni nelle principali manifestazioni della nostra provincia (Festival, sagre, feste, ecc.) e, durante l’estate, negli stabilimenti balneari della nostra riviera.
Ha organizzato per un paio di anni consecutivi lo Star Party delle Foreste Casentinesi, in collaborazione con altri gruppi di astrofili.
ARAR collabora con tante realtà e conta su una direzione scientifica di qualità composta da astronomi, fisici ed insegnanti, che permette di essere fra le più quotate Associazioni di divulgazione e didattica e di ricoprire ruoli importanti nelle organizzazioni di eventi.


Osservatori collegati:

Osservatorio Don Dino Molesi


Planetari collegati:

Planetario Comunale di Ravenna


ASTROINIZIATIVE IN PROGRAMMA

Conferenza

Birdwatching fra le stelle e nelle nostre valli

10/06/2023 - 10/06/2023

Sabato 10 giugno, ore 21:00 Birdwatching fra le stelle e nelle nostre valli Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Paolo Alfieri e Giovanni Bettoli In collaborazione con il Museo NatuRA *Se ...

Conferenza

Alla scoperta del cielo estivo

12/06/2023 - 12/06/2023

Lunedì 12 giugno, ore 10:00 Alla scoperta del cielo estivo Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Marco Garoni (Attività adatta a bambini a partire dai 5 anni) *Sotto la cupola del planet ...

Conferenza

Viaggio dal polo all'equatore

13/06/2023 - 13/06/2023

Martedì 13 giugno, ore 21:00 Viaggio dal polo all'equatore Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Claudio Balella *Viaggio dal polo all'equatore. Stando comodamente seduti viaggeremo fra le ...

Conferenza

Giocando a golf sulla Luna Alla scoperta delle avventure degli astronauti sulla superficie Lunare

16/06/2023 - 16/06/2023

Venerdì 16 giugno, ore 18:00 Giocando a golf sulla Luna Alla scoperta delle avventure degli astronauti sulla superficie Lunare Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Amalia Persico (Attivi ...

Osservazione Pubblica

Binocular Classroom

19/06/2023 - 19/06/2023

Lunedì 19 giugno, ore 21:30 Binocular Classroom Lezione di astronomia pratica al Parco Baronio; ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazio ...

Conferenza

Il cielo degli Indiani d'America

20/06/2023 - 20/06/2023

Martedì 20 giugno, ore 21:00 Il cielo degli Indiani d'America Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Oriano Spazzoli *Il cielo nell'antica tradizione dei "pelle rossa"* ...

CARICA PIÙ EVENTI

MATERIALE INFORMATIVO E MULTIMEDIA

Non sono presenti materiali informativi