Il 2022 è anno di elezioni degli organi sociali per la UAI, momento importante in cui alcuni soci scelgono generosamente di offrire il loro tempo e le loro capacità per la gestione della UAI, e gli altri soci scelgono a chi tra questi dare fiducia per continuare questa storia iniziata nel 1967.
Le elezioni sono previste per sabato 21 maggio 2022, in occasione del Congresso Nazionale in fase di organizzazione in Puglia, come anticipato alla scorsa Assemblea dei Soci. A tempo debito verrà data comunicazione ufficiale, ma nel frattempo sono partiti i lavori per consentire le candidature.
Vi sono due novità importanti dal punto di vista organizzativo introdotte dal Consiglio Nazionale nelle riunioni del 20-21 novembre e del 13 dicembre, novità che continuano il percorso evolutivo degli ultimi anni verso una dimensione federale e inclusiva della UAI che supporti gli astrofili in tutti i loro campi di interesse, e che illustriamo qui di seguito.
La prima novità riguarda una ottimizzazione delle Commissioni e della relativa struttura delle Sezioni nazionali nell’ambito di ciascuna Commissione.
In particolare, la Commissione Didattica e Divulgazione, viste le tante sinergie, sono state accorpate in una unica Commissione Outreach, mantenendo tuttavia le necessarie specificità con le nuove o parzialmente ridefinite Sezioni:
- Didattica dell’astronomia
- Divulgazione dell’astronomia
- Scuole e Corsi di astronomia
- Divulgazione inclusiva
- Astrofilia e territorio
- Giovani Astrofili
- Storia e Archeoastronomia
Anche la Commissione Tecnica è stata riorganizzata, ricomprendendo l’ex Commissione Inquinamento Luminoso, con la seguente strutturazione di Sezioni:
- Telescopi
- Software e remotizzazione
- Astrofotografia
- Inquinamento Luminoso
- Astronautica
- Quadranti Solari
La Commissione Ricerca mantiene invece l’attuale organizzazione.
Viene invece costituita una nuova Struttura, distinta dalla Segreteria generale, denominata Comunicazione & Media e dedicata alla gestione e sviluppo di Editoria, Social media, Sito Web e Ufficio Stampa
Queste modifiche sono già riflesse in una versione aggiornata del Regolamento Generale approvato dal Consiglio Nazionale il 21 novembre e disponibile sul sito nella sezione “Verbali e Documenti”. Le elezioni del 2022 identificheranno, oltre al Presidente, i 4 Consiglieri elettivi, membri della Giunta, e Coordinatori delle sopracitate Commissioni/Strutture. I Responsabili delle Sezioni saranno invece nominati direttamente dal Consiglio Nazionale.
La seconda novità riguarda la struttura delle macroregioni. Infatti, sia l’esperienza maturata in questi tre anni di mandato, sia la notevole crescita del numero di delegazioni (al momento 64) suggeriscono una revisione della definizione delle macroregioni in senso più granulare.
Sono state in particolare ridefiniti i seguenti collegi:
Nuovo Collegio | Regione | N. Delegazioni |
1.Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta | 10 | |
Lombardia | 6 | |
Piemonte | 4 | |
2.Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige | 11 | |
Friuli-Venezia Giulia | 3 | |
Trentino-Alto Adige | 1 | |
Veneto | 7 | |
3.Emilia-Romagna, Liguria, Marche | 11 | |
Emilia-Romagna | 6 | |
Liguria | 4 | |
Marche | 1 | |
4.Toscana, Umbria | 8 | |
Toscana | 7 | |
Umbria | 1 | |
5.Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna | 8 | |
Lazio | 6 | |
Abruzzo | 1 | |
Sardegna | 1 | |
6.Puglia, Basilicata | 6 | |
Puglia | 5 | |
Basilicata | 1 | |
7.Campania, Calabria, Sicilia | 10 | |
Campania | 5 | |
Calabria | 1 | |
Sicilia | 4 |
Resta invariata la definizione degli altri organi sociali.
Sulla base di questo nuovo quadro degli organi sociali è possibile da questo momento inviare le proprie candidature. Per candidarsi occorre:
- Essere soci con iscrizione in corso di validità
- Compilare il modulo di candidatura disponibile sul sito (uai.it/sito/wp-content/uploads/2021/12/M_candidature-email.docx)
- Inviare il modulo compilato via e-mail a amministrazione@uai.it tassativamente entro e non oltre le ore 23:59:59 di venerdì 21 gennaio 2022. Farà fede l’orario di ricezione indicato nella e-mail
Per tutte le informazioni sulle elezioni è stata predisposta una pagina dedicata sul sito all’indirizzo www.uai.it/sito/category/elezioni-2022/