Divulgazione

UAI@MFR
La commissione Divulgazione della UAI mette a disposizione del pubblico e della stampa informazioni ed aggiornamenti in occasione di eventi astronomici ed iniziative pubbliche dedicate alla promozione dell’astronomia. Inoltre gli “apprendisti astrofili” possono trovare approfondimenti e rubriche pensate specificamente per accompagnare chi sta muovendo i primi passi nell’osservazione del cielo.
La Commissione cura in particolare la rubrica del “Cielo del Mese”, la più seguita e la più longeva del sito web: un notiziario che puntualmente, da decenni, informa il pubblico sull’aspetto della volta celeste e sui fenomeni astronomici osservabili da neofiti e da esperti, con particolare risalto per gli eventi più attesi, quali eclissi di Sole e di Luna, sciami meteorici, osservazione di comete ed asteroidi e molto altro.
La commissione opera con l’approccio della “redazione diffusa”, contando sia sui contributi dei membri della commissione stessa che di quelli delle delegazioni UAI.
Referente: Walter Riva
Sito web dedicato: divulgazione.uai.it
Allo stato attuale, sono stati attivati nell’ambito della Commissione Divulgazione i seguenti Programmi nazionali di attività:
PNA | Mission | Responsabile |
Calendario Astrofilo | Ideare, promuovere e coordinare gli “eventi nazionali UAI” a carattere divulgativo, incentivando l’adesione delle Delegazioni | a.i. Paolo Volpini |
Il Cielo del Mese | Garantire mensilmente l’autorevole e storica pubblicazione di dati ed informazioni sui fenomeni celesti. Far sì che Il Cielo del Mese UAI venga adottato come riferimento da tutte le Delegazioni | Paolo Volpini |
Apprendista Astrofilo | Fornire riferimenti, consigli, materiali e supporto agli astrofili neofiti “di tutte le età”, anche fornendo linee-guida per analoghi programmi svolti dalle Delegazioni a livello locale | Paolo Morini |
Divulgazione inclusiva | Diffondere e istituzionalizzare la Divulgazione Inclusiva dell’astronomia (verso cioè i soggetti svantaggiati) mettendo in rete le associazioni interessate su tutto il territorio nazionale | Andrea Alimenti |
Astrocultura | Sviluppare una “base di conoscenza” estensiva sui collegamenti culturali tra l’astronomia e le altre discipline del sapere, organizzando i contenuti sul web in modo efficace e fruibile | Pasqua Gandolfi |
Circuito Star Party | Promuovere e coordinare un “circuito degli star party” di interesse almeno inter-regionale organizzati dalle Delegazioni UAI, con l’intenzione di promuovere la cultura e l’attività astrofila | a.i. Walter Riva |
Programma Giovani | Promuovere l’attività astrofila ed in generale l’astronomia tra i più giovani, attraverso iniziative e campagne comunicative mirate, in stretto coordinamento con la rete territoriale | a.i. Walter Riva |
Festival dell’Astronomia | Ideare e promuovere un nuovo concept di “Festival dell’Astronomia” (locale o diffuso), che abbia un focus particolare sull’attività astrofila, in collaborazione con enti istituzionali ed altre associazioni | a.i. Walter Riva |