Astronomia UAI – Novembre Dicembre 2016

    Una perseide colta al volo.Canon EOS 700D – f/18 mm – ISO 400 – 15 s. DeepSkyStacker Lightroom CC, Photoshop CC. La perseide è in un ritaglio della foto...

Written by:

27 Ottobre 2016 / Commenti disabilitati su Astronomia UAI – Novembre Dicembre 2016

Astronomia UAI – Settembre Ottobre 2016

    Tuffo nel centro galattico!18 pose X 2 minut, 1000 iso, Canon 60d Baader e 24-70 2,8.Piani di Ragnolo, 1530 s.l.m. (Macerata). 6 maggio 2016. Cristian Fattinnanzi  ...

Written by:

5 Settembre 2016 / Commenti disabilitati su Astronomia UAI – Settembre Ottobre 2016

Astronomia UAI – Luglio Agosto 2016

    Il disco di Mercurio proiettato sulla superficie solare. 9 maggio 2016. Alessandro Bianconi     Sommario:   Editoriale Dopo la scoperta delle...

Written by:

3 Luglio 2016 / Commenti disabilitati su Astronomia UAI – Luglio Agosto 2016

Astronomia UAI – Maggio Giugno 2016

    L’eclissi di Sole del 9 marzo 2016. 00:22:35 UT, grani di Baily e protuberanze solari riprese dall’isola di Bangka Pelitung-Indonesia, in un cielo fosco e...

Written by:

3 Maggio 2016 / Commenti disabilitati su Astronomia UAI – Maggio Giugno 2016

Astronomia UAI – Marzo Aprile 2016

    Orione, Sirio e Procione al meridiano, la Via Lattea invernale scende all’orizzonte.Canon EOS 5D Mark III + 14-24 f2,8 + Minitrack. 2x 4 minuti, 1000 ISO. Passo Rolle....

Written by:

29 Febbraio 2016 / Commenti disabilitati su Astronomia UAI – Marzo Aprile 2016

Astronomia UAI – Gennaio Febbraio 2016

    Congiunzioni La seconda metà del 2015 ha visto molte congiunzioni tra i pianetie di questi con la Luna. Ad inaugurarne la serie, ecco questaimmagine del 30 giugno, 21:16 ora...

Written by:

30 Dicembre 2015 / Commenti disabilitati su Astronomia UAI – Gennaio Febbraio 2016