E’ in edicola il numero di ottobre di Cosmo

E’ disponibile in edicola il numero 43 (ottobre 2023) della rivista di divulgazione astronomica “Cosmo”. Nel nuovo numero sono pubblicati – tra gli altri – i seguenti articoli, di...

Written by:

25 Settembre 2023 / Comments (0)

A ottobre il convegno dell’IAU dedicato alle costellazioni di satelliti

Dal 2 al 6 ottobre 2023 si svolgerà sull’isola di La Palma (Isole Canarie, Spagna) e in modalità online il convegno dell’International Astronomical Union (IAU) dedicato alle...

Written by:

22 Settembre 2023 / Comments (0)

INFN asimmetrie: gli infiniti che si toccano

Uno degli aspetti affascinanti dell’Astronomia è che tocca moltissimi aspetti della scienza, se non addirittura tutti se consideriamo l’astrobiologia e le problematiche biologiche dei...

Written by:

11 Settembre 2023 / Commenti disabilitati su INFN asimmetrie: gli infiniti che si toccano

L’Istituto Nazionale di Astrofisica presenta la nuova rivista “Universi”

L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) presenta il nuovo periodico di divulgazione scientifica “Universi”. Voluta dal Presidente dell’INAF Marco Tavani, la rivista...

Written by:

27 Luglio 2023 / Commenti disabilitati su L’Istituto Nazionale di Astrofisica presenta la nuova rivista “Universi”

CAPjournal, la rivista gratuita per chi comunica l’astronomia

Disponibile online (al link: https://www.capjournal.org/issues/32/) il numero 32 della rivista “CAPjournal” pubblicato dall’International Astronomical Union (IAU). CAPjournal...

Written by:

27 Luglio 2023 / Commenti disabilitati su CAPjournal, la rivista gratuita per chi comunica l’astronomia

E’ in edicola il numero di agosto – settembre di Cosmo

E’ disponibile in edicola il numero 42 (agosto – settembre 2023) della rivista di divulgazione astronomica “Cosmo”. Nel nuovo numero sono pubblicati – tra gli altri – i...

Written by:

13 Luglio 2023 / Commenti disabilitati su E’ in edicola il numero di agosto – settembre di Cosmo

Alla scoperta della prima Superluna dell’anno con gli esperti dell’INAF

Si avvicina la prima Superluna del 2023. In occasione di questo suggestivo evento astronomico, gli esperti di EduINAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) organizzano nella serata di lunedì...

Written by:

28 Giugno 2023 / Commenti disabilitati su Alla scoperta della prima Superluna dell’anno con gli esperti dell’INAF

Pubblicazioni della RAS ad accesso aperto dal 1 gennaio 2024

Dal 1 gennaio 2024 le pubblicazioni della Royal Astronomical Society (RAS) saranno ad accesso aperto. Chiunque potrà quindi leggere e scaricare gratuitamente tutti gli articoli a cura...

Written by:

27 Giugno 2023 / Commenti disabilitati su Pubblicazioni della RAS ad accesso aperto dal 1 gennaio 2024