SSV UAI – Nuova variabile nella costellazione della Lira

Ancora una nuova stella variabile, binaria ad eclisse tipo WUma. scoperta all’ Osservatorio Astronomico “Nastro Verde” codice MPC C82 sito in Priora, zona collinare di Sorrento (Na)....

Written by:

12 Giugno 2019 / Commenti disabilitati su SSV UAI – Nuova variabile nella costellazione della Lira

Pianeta Giove: imponenti fenomeni su Macchia Rossa

Dalla fine di marzo 2019 si è sviluppata attorno la Grande Macchia Rossa (nel seguito MR) una “disturbance” che all’osservazione appare come un collare scuro che circonda...

Written by:

4 Giugno 2019 / Commenti disabilitati su Pianeta Giove: imponenti fenomeni su Macchia Rossa

UAI Asteroidi – Resoconto Marzo Aprile 2019

Le condizioni meteo non certo favorevoli hanno ostacolato non poco le osservazioni in questi bimestre. E’ continuata la campagna osservativa dell’asteroide Gault che...

Written by:

3 Giugno 2019 / Commenti disabilitati su UAI Asteroidi – Resoconto Marzo Aprile 2019

Asteroidi UAI, diretta del passaggio ravvicinato dell’asteroide 1999 KW4

In occasione del passaggio ravvicinato dell’asteroide 1999 KW4 la Sezione di Ricerca Asteroidi dell’UAI organizza una diretta dall’Osservatorio Astronomico di San Marcello...

Written by:

29 Maggio 2019 / Commenti disabilitati su Asteroidi UAI, diretta del passaggio ravvicinato dell’asteroide 1999 KW4

COMETE VISIBILI – La nuova APP del CARA Project e Sezione Comete UAI

Il nostro Roberto Trabatti non ha resistito ed ha creato un’App per avere sott’occhio tutte le sere, le comete che sono in cielo, visibili o non visibili! Da oggi, tutte le sere...

Written by:

23 Maggio 2019 / Commenti disabilitati su COMETE VISIBILI – La nuova APP del CARA Project e Sezione Comete UAI