La prima cometa interstellare: C/2019 Q4 (Borisov)

Dopo la scoperta del primo oggetto interstellare denominato ‘Oumuamua avvenuto nell’ottobre del 2017, il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese ha dato nuovamente il suo contributo...

Written by:

13 Settembre 2019 / Commenti disabilitati su La prima cometa interstellare: C/2019 Q4 (Borisov)

Al Parco astronomico di Rocca di Papa il primo corso sull’osservazione delle comete

In arrivo, per gli appassionati e studiosi di comete, un’opportunità di formazione specialistica da non perdere. Nelle giornate del 7 e 8 settembre presso il Parco astronomico “Livio...

Written by:

20 Luglio 2019 / Commenti disabilitati su Al Parco astronomico di Rocca di Papa il primo corso sull’osservazione delle comete

Nasce il nuovo Programma di Ricerca “Profondo Cielo” dell’UAI

A guidarlo, un astrofilo autore negli ultimi anni di importanti scoperte, come la galassia nana Donatiello I Dopo anni di assenza dal panorama della ricerca dell’Unione Astrofili...

Written by:

17 Luglio 2019 / Commenti disabilitati su Nasce il nuovo Programma di Ricerca “Profondo Cielo” dell’UAI

Spettro del transiente PSN J21040470+4631129 (TCP J21040470+4631129) nella costellazione del Cigno

Il transiente è stato scoperto il 12.190 luglio 2019 da Hideo Nishimura nella costellazione del Cigno (RA: 21 04 04.70, DE: +46 31 12.9) con una magnitudine stimata di 9.2. Alle stesse...

Written by:

14 Luglio 2019 / Commenti disabilitati su Spettro del transiente PSN J21040470+4631129 (TCP J21040470+4631129) nella costellazione del Cigno

La Nova nel Cigno al telescopio remoto UAI

L’amatore Hideo Nishimura, Giappone, da 3 frame ripresi con una comune Canon EOS 6D e obbiettivo 200 mm/3.2 ha scoperto un nuovo transiente nel Cigno il 12.19 luglio, stimato con una...

Written by:

14 Luglio 2019 / Commenti disabilitati su La Nova nel Cigno al telescopio remoto UAI

2019 LF6: un Atira da primato.

A pochi mesi di distanza dalla scoperta dell’asteroide di tipo Atira 2019 AQ3, avvenuta a gennaio scorso, è stata annunciata attraverso la MPEC 2019-M45 la scoperta di un nuovo...

Written by:

11 Luglio 2019 / Commenti disabilitati su 2019 LF6: un Atira da primato.

Botti di fine luglio

Durante luglio, ma specie a fine mese e ai primi di agosto può capitare di scorgere qua e là delle stelle cadenti più spettacolari della norma, perchè, oltre che a essere...

Written by:

5 Luglio 2019 / Commenti disabilitati su Botti di fine luglio

Campagna osservativa lunare promossa dal PNdR Luna UAI in occasione del 50° anniversario della missione Apollo 11

 In occasione del 50° anniversario del primo sbarco umano sulla Luna della missione Apollo 11 lanciata dalla NASA il 16 Luglio 1969, il Programma Nazionale di Ricerca Luna UAI ha promosso...

Written by:

5 Luglio 2019 / Commenti disabilitati su Campagna osservativa lunare promossa dal PNdR Luna UAI in occasione del 50° anniversario della missione Apollo 11