Il Direttore Mario Di Sora tra i relatori del convegno per la nuova illuminazione pubblica in Valle D’Aosta

Mercoledi 18 gennaio, a partire dalle ore 10:30, si parlerà di inquinamento luminoso, transizione energetica ed economia circolare a Gressan (Aosta) nel convegno organizzato da Hera luce...

Written by:

17 Gennaio 2023 / Commenti disabilitati su Il Direttore Mario Di Sora tra i relatori del convegno per la nuova illuminazione pubblica in Valle D’Aosta

Non ci piace l’immagine? Cambiamola!

Quest’anno l’Unione Astrofili Italiani ha scelto come tema del bando “Astroiniziative”, per l’anno 2022, “Recuperiamo il cielo perduto” (qui i dettagli), per la...

Written by:

30 Maggio 2022 / Commenti disabilitati su Non ci piace l’immagine? Cambiamola!

Venerdì 1 aprile il 36º webinar UPLI sul controllo e contrasto dell’inquinamento luminoso

Si terrà venerdì 1 aprile alle ore 19:15 il 36º webinar dell’Unione Polizia Locale Italiana (UPLI) dedicato al tema del controllo e contrasto dell’inquinamento luminoso....

Written by:

1 Aprile 2022 / Commenti disabilitati su Venerdì 1 aprile il 36º webinar UPLI sul controllo e contrasto dell’inquinamento luminoso

Nuovo impianto di illuminazione al campo sportivo dei Gelsi di Valmontone nel rispetto delle norme sull’inquinamento luminoso

Giovedi 3 marzo si è tenuto un sopraluogo serale, presso il Campo Sportivo dei Gelsi, per la valutazione dell’inquinamento luminoso prodotto dal rinnovato impianto di illuminazione....

Written by:

12 Marzo 2022 / Commenti disabilitati su Nuovo impianto di illuminazione al campo sportivo dei Gelsi di Valmontone nel rispetto delle norme sull’inquinamento luminoso

“Saving the Starry Night”- Patrizia Caraveo per la tutela del cielo notturno

“Saving the Starry Night” è il nuovo libro che Patrizia Caraveo, astrofisica di fama internazionale, Dirigente di ricerca INAF e Premio Lacchini UAI 2018, ha pubblicato per la...

Written by:

25 Novembre 2021 / Commenti disabilitati su “Saving the Starry Night”- Patrizia Caraveo per la tutela del cielo notturno

Importante decisione del Parlamento Europeo su inquinamento luminoso e biodiversità

Con grande piacere l’UAI- Unione Astrofili Italiani condivide ed informa sulla positiva notizia che il 9 giugno il Parlamento Europeo, in seduta plenaria, ha deciso di adottare la...

Written by:

10 Giugno 2021 / Commenti disabilitati su Importante decisione del Parlamento Europeo su inquinamento luminoso e biodiversità

Congresso UAI, il 17 aprile si riunisce la Commissione Inquinamento luminoso

Il Congresso 2021 dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), in programma sabato 15 maggio, sarà preceduto quest’anno da sessioni online dedicate ai lavori delle cinque commissioni UAI:...

Written by:

8 Aprile 2021 / Commenti disabilitati su Congresso UAI, il 17 aprile si riunisce la Commissione Inquinamento luminoso

Presentata, con il supporto tecnico della UAI, una proposta di legge per la modifica della L.R. 12/2002 della Campania

Con deposito ufficiale del 27/7/2020 i consiglieri Regionali del Movimento 5 Stelle: SAIELLO, CAMMARANO, CIARAMBIMO, CIRILLO, MALERBA, MUSCARA’ e VIGLIONE, hanno presentato una proposta...

Written by:

10 Agosto 2020 / Commenti disabilitati su Presentata, con il supporto tecnico della UAI, una proposta di legge per la modifica della L.R. 12/2002 della Campania