I primi 50 anni dell’Associazione Ravennate Astrofili Rheyta

Nella giornata di martedì 14 febbraio 2023 presso la Biblioteca Classense di Ravenna sono stati celebrati, nel giorno esatto della costituzione, i 50 anni della Associazione Ravennate...

Written by:

1 Marzo 2023 / Commenti disabilitati su I primi 50 anni dell’Associazione Ravennate Astrofili Rheyta

Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza presso il Planetario di Ravenna

Nella giornata di sabato 11 febbraio 2023 al Planetario comunale di Ravenna, gestito dalla Associazione Ravennate Astrofili Rheyta (ARAR), è stata organizzata un’iniziativa per...

Written by:

21 Febbraio 2023 / Commenti disabilitati su Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza presso il Planetario di Ravenna

Invito della IAU – Office for Astronomy Outreach a inviare articoli da pubblicare su CAPJournal

Diffondiamo con piacere l’invito della International Astronomical Union (IAU) – Office for Astronomy Outreach a inviare articoli per la pubblicazione su un numero speciale della...

Written by:

16 Febbraio 2023 / Commenti disabilitati su Invito della IAU – Office for Astronomy Outreach a inviare articoli da pubblicare su CAPJournal

Il telescopio spaziale Hubble riprende la galassia nana Donatiello II

Donatiello II è una delle tre galassie satellite di NGC 253 – la Galassia dello Scultore – scoperte da Giuseppe Donatiello, coordinatore della Sezione Nazionale di Ricerca...

Written by:

16 Febbraio 2023 / Commenti disabilitati su Il telescopio spaziale Hubble riprende la galassia nana Donatiello II

Indagine su collaborazioni tra astronomi professionisti e astrofili in ambito Public Outreach

La collaborazione tra astronomi professionisti e astrofili è una prassi diffusa a livello internazionale in ambito ricerca, con prassi consolidate e modalità strutturate di raccolta e...

Written by:

14 Febbraio 2023 / Commenti disabilitati su Indagine su collaborazioni tra astronomi professionisti e astrofili in ambito Public Outreach

Lorenzo Sassaro ricercatore da record: a soli 16 anni scopre una stella variabile nella costellazione della Carena

Porta la firma di un giovanissimo ricercatore la recente scoperta di una stella variabile – che è stata denominata MarSEC2_V2 – nella costellazione meridionale della Carena. Il...

Written by:

22 Dicembre 2022 / Commenti disabilitati su Lorenzo Sassaro ricercatore da record: a soli 16 anni scopre una stella variabile nella costellazione della Carena

Quattro astrofotografi italiani si distinguono nel concorso internazionale di Astrofotografia 2022 dell’IAU OAE

Per il secondo anno consecutivo l’Office of Astronomy for Education (OAE) dell’International Astronomical Union (IAU) ha organizzato un concorso di astrofotografia con...

Written by:

21 Dicembre 2022 / Commenti disabilitati su Quattro astrofotografi italiani si distinguono nel concorso internazionale di Astrofotografia 2022 dell’IAU OAE

Disponibile online il calendario delle Astrofile 2023

Sul sito dell’Unione Astrofili Italiani è disponibile, in formato pdf, il calendario delle Astrofile per vivere il 2023 all’insegna della scoperta del cielo e...

Written by:

14 Novembre 2022 / Commenti disabilitati su Disponibile online il calendario delle Astrofile 2023