Al Parco astronomico di Rocca di Papa il primo corso sull’osservazione delle comete

In arrivo, per gli appassionati e studiosi di comete, un’opportunità di formazione specialistica da non perdere. Nelle giornate del 7 e 8 settembre presso il Parco astronomico “Livio...

Written by:

20 Luglio 2019 / Commenti disabilitati su Al Parco astronomico di Rocca di Papa il primo corso sull’osservazione delle comete

Le notti delle Stelle

Come ogni anno, dal 10 al 12 agosto, l’Unione Astrofili Italiani promuove l’iniziativa “Notti delle Stelle”, dedicata alla scoperta e all’osservazione del famoso sciame meteorico...

Written by:

5 Giugno 2019 / Commenti disabilitati su Le notti delle Stelle

La settimana dell’Apollo 11

Nel 2019 ricorre il 50° anniversario del primo allunaggio e del “gigantesco balzo per l’umanità” di Neil Armstrong. L’Unione Astrofili Italiani propone celebrazioni...

Written by:

5 Giugno 2019 / Commenti disabilitati su La settimana dell’Apollo 11

Le notti dei giganti

L’Unione Astrofili Italiani organizza nelle serate del 12 e 13 luglio l’iniziativa “Notti dei giganti”, dedicata alla scoperta e all’osservazione dei pianeti Giove e Saturno, tra...

Written by:

5 Giugno 2019 / Commenti disabilitati su Le notti dei giganti

Stelle per tutti

L’Unione Astrofili Italiani (UAI), da sempre in prima linea nella costruzione di una cultura scientifica senza barriere, organizza nella giornata di sabato 8 giugno l’iniziativa...

Written by:

5 Giugno 2019 / Commenti disabilitati su Stelle per tutti

Torna AstroAcademy: la Scuola estiva di astronomia di Campo Catino

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, torna dall’11 al 14 luglio a Campo Catino, nel Comune di Guarcino (FR), l’AstroAcademy: la scuola estiva di astronomia finalizzata...

Written by:

17 Maggio 2019 / Commenti disabilitati su Torna AstroAcademy: la Scuola estiva di astronomia di Campo Catino