Alessandro Dimai ci ha lasciato

  E’ stato direttore dell’Osservatorio Astronomico del Col Druscie’ e del Planetario “Nicolo’ Cusano” a Cortina, dedicandosi alla didattica e alla...

Written by:

9 Marzo 2019 / Commenti disabilitati su Alessandro Dimai ci ha lasciato

Roma, concluso il Convegno dedicato alla divulgazione inclusiva dell’astronomia

Oltre 50 persone, tra astrofili, professionisti di astronomia, didattica, tiflologia e rappresentanti di Istituti di ricerca e Università, hanno preso parte al primo Convegno nazionale di...

Written by:

4 Marzo 2019 / Commenti disabilitati su Roma, concluso il Convegno dedicato alla divulgazione inclusiva dell’astronomia

APOD – Astronomy Picture of the Day: una settimana stellare dominata dagli astrofili italiani

Astronomy Picture of The Day (Apod), un servizio fornito da Nasa e Michigan Technological University (Mtu). Gli astrofili che si dilettano di fotografia astronomica, sia di profondo cielo...

Written by:

4 Marzo 2019 / Commenti disabilitati su APOD – Astronomy Picture of the Day: una settimana stellare dominata dagli astrofili italiani

Coelum n°231 – marzo 2019 – è online

  In questo numero argomenti di grande interesse tra i quali: Cerere! Per lungo tempo considerato un asteroide (il primo ad essere stato catalogato), oggi è ufficialmente entrato...

Written by:

28 Febbraio 2019 / Commenti disabilitati su Coelum n°231 – marzo 2019 – è online

E’ in edicola Nuovo Orione n°322 – marzo 2019

  Alcuni articoli di grande interesse per tutti gli astrofili Finestra sull’UniversoCronache spazialiSistema Solare. Ultima Thule, rendez-vous ai confini del Sistema...

Written by:

27 Febbraio 2019 / Commenti disabilitati su E’ in edicola Nuovo Orione n°322 – marzo 2019

Cielo del mese di marzo 2019

ll Cielo del Mese UAI e’ uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati, sia per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione...

Written by:

27 Febbraio 2019 / Commenti disabilitati su Cielo del mese di marzo 2019

Nuove variabili scoperte dal gruppo campano Campania Star Hunter

Altri grandissimi successi per il CSH Project !Innanzitutto altre due scoperte.La prima e’ una stella variabile binaria ad eclisse del tipo EW nellacostellazione della Lucertola...

Written by:

24 Febbraio 2019 / Commenti disabilitati su Nuove variabili scoperte dal gruppo campano Campania Star Hunter

SSV UAI – Nuova variabile nella costellazione dei Gemelli

Ancora una nuova stella variabile, binaria ad eclisse tipo WUma. scoperta all’ Osservatorio Astronomico “Nastro Verde” codice MPC C82 sito in Priora, zona collinare di Sorrento (Na)....

Written by:

20 Febbraio 2019 / Commenti disabilitati su SSV UAI – Nuova variabile nella costellazione dei Gemelli