E’ in edicola Nuovo Orione n° 326 – Luglio 2019 con un numero speciale dedicato alla Luna

La Conquista della Luna: Ieri Oggi Domani Finestra sull’Universo Cronache spaziali Astrofisica. Che cosa ci insegna il colore delle stelle? Osservazioni. Luglio, mese di eclissi!...

Written by:

29 Giugno 2019 / Commenti disabilitati su E’ in edicola Nuovo Orione n° 326 – Luglio 2019 con un numero speciale dedicato alla Luna

Pisa, 30 giugno: Asteroid Day 2019 – V edizione

La 5°edizione dell’Asteroid-Day, dichiarata dalle Nazioni Unite giornata educativa globale per promuovere la consapevolezza sul rischio asteroidi., quest’anno si svolgerà a...

Written by:

23 Giugno 2019 / Commenti disabilitati su Pisa, 30 giugno: Asteroid Day 2019 – V edizione

Analemma al tramonto

Cosa succede se si fotografa il Sole dalla stessa postazione e allo stesso orario ogni giorno per un anno? Se si sommano tutti gli scatti, si genera una curva a forma di otto denominata...

Written by:

21 Giugno 2019 / Commenti disabilitati su Analemma al tramonto

Scoperta una Baby Supernova all’Osservatorio di Montarrenti (Siena)

All’Osservatorio Astronomico di Montarrenti (Siena), della Unione Astrofili Senese, delegazione UAI, dove si conduce attività di ricerca di eventi transienti extragalattici, secondo la...

Written by:

15 Giugno 2019 / Commenti disabilitati su Scoperta una Baby Supernova all’Osservatorio di Montarrenti (Siena)

SSV UAI – Nuova variabile nella costellazione della Lira

Ancora una nuova stella variabile, binaria ad eclisse tipo WUma. scoperta all’ Osservatorio Astronomico “Nastro Verde” codice MPC C82 sito in Priora, zona collinare di Sorrento (Na)....

Written by:

12 Giugno 2019 / Commenti disabilitati su SSV UAI – Nuova variabile nella costellazione della Lira

L’asteroide 2006 QV89

Recentemente sono usciti vari articoli on-line circa la possibilità che il prossimo settembre un asteroide denominato 2006 QV89 colpisca la Terra. Mettiamo subito in chiaro che al momento...

Written by:

10 Giugno 2019 / Commenti disabilitati su L’asteroide 2006 QV89