9 – 10 novembre 2019: Corso di Fotometria Asteroidale

La Sezione Asteroidi dell’UAI – Unione Astrofili Italiani – organizza il Corso di Fotometria Asteroidale presso l’Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese...

Written by:

2 Ottobre 2019 / Commenti disabilitati su 9 – 10 novembre 2019: Corso di Fotometria Asteroidale

Cielo del mese di ottobre 2019

ll Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati, sia per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad...

Written by:

30 Settembre 2019 / Commenti disabilitati su Cielo del mese di ottobre 2019

Coelum Astronomia n° 237 di ottobre è ONLINE

Di anelli, comete, telescopi e vapor d’acqua Il Cosmo ci riserva sempre nuove sorprese, così non potevamo mancare di parlarvi di una nuova cometa, una cometa diversa da tutte le altre:...

Written by:

29 Settembre 2019 / Commenti disabilitati su Coelum Astronomia n° 237 di ottobre è ONLINE

Articoli pubblicati sul Minor Planet Bulletin – sezione asteroidi UAI

Sull’ultimo numero del Minor Planet Bulletin (46-4) sono stati pubblicati tre articoli frutto della collaborazione nell’ambito della Sezione Asteroidi UAI. H-G PARAMETERS FOR...

Written by:

24 Settembre 2019 / Commenti disabilitati su Articoli pubblicati sul Minor Planet Bulletin – sezione asteroidi UAI

Workshop “Raccontare l’Universo – Scienza, narrazione e senso di meraviglia”

COMUNICATO STAMPA Master in Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza – Ultimi posti disponibili Rimangono pochi posti disponibili per il workshop “Raccontare...

Written by:

19 Settembre 2019 / Commenti disabilitati su Workshop “Raccontare l’Universo – Scienza, narrazione e senso di meraviglia”

Divulgazione UAI – 20.000.000 di visitatori!

Oggi, 18 settembre 2019, abbiamo superato il traguardo dei 20 milioni di pagine visitate dalla creazione del sito della Commissione Divulgazione, oltre 21 anni fa. La pagine più vecchia...

Written by:

19 Settembre 2019 / Commenti disabilitati su Divulgazione UAI – 20.000.000 di visitatori!

Nuova APOD per l’astrofotografa Giorgia Hofer

La Luna è la regina della notte, regala sempre atmosfere magiche, bellissime, strane e spesso imprevedibili, soprattutto quando è molto luminosa ed il cielo è velato da nuvole, si può...

Written by:

16 Settembre 2019 / Commenti disabilitati su Nuova APOD per l’astrofotografa Giorgia Hofer

La prima cometa interstellare: C/2019 Q4 (Borisov)

Dopo la scoperta del primo oggetto interstellare denominato ‘Oumuamua avvenuto nell’ottobre del 2017, il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese ha dato nuovamente il suo contributo...

Written by:

13 Settembre 2019 / Commenti disabilitati su La prima cometa interstellare: C/2019 Q4 (Borisov)