Coelum Astronomia n° 238 di novembre è online

In questo numero  grande spazio  viene dedicato al primo pianeta del Sistema Solare, Mercurio, per parlare del transito (di cui troverete un articolo con tutti i dettagli per...

Written by:

31 Ottobre 2019 / Commenti disabilitati su Coelum Astronomia n° 238 di novembre è online

Cielo del mese di novembre 2019

ll Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati, sia per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad...

Written by:

31 Ottobre 2019 / Commenti disabilitati su Cielo del mese di novembre 2019

E’ in edicola e in libreria il n° 1 della rivista Cosmo

Alcuni articoli su Cosmo, mensile di cultura astronomica I sogni di Branson – Nello spazio con Richard C’è acqua sul gemello della Terra Etna, eruzione tra gli UFO La cometa...

Written by:

27 Ottobre 2019 / Commenti disabilitati su E’ in edicola e in libreria il n° 1 della rivista Cosmo

Sezione Asteroidi: resoconto estate 2019

Come da aspettative, nel periodo estivo in considerazione delle ferie e delle notti più corte, l’attività della sezione di ricerca asteroidi è un po’ diminuita. Nonostante...

Written by:

16 Ottobre 2019 / Commenti disabilitati su Sezione Asteroidi: resoconto estate 2019

L’asteroide 18303 è binario – Una nuova scoperta

Grazie ad una collaborazione internazionale, alla quale ha partecipato anche un osservatorio della Sezione Asteroidi dell’UAI è stato possibile determinare che l’asteroide 18303 è...

Written by:

14 Ottobre 2019 / Commenti disabilitati su L’asteroide 18303 è binario – Una nuova scoperta

Iridium Flare – Si chiude il sipario

Il prossimo Novembre, con il rientro programmato in atmosfera dell’ultimo satellite di prima generazione della flotta Iridium, andrà a scomparire per sempre dai nostri cieli il fenomeno...

Written by:

10 Ottobre 2019 / Commenti disabilitati su Iridium Flare – Si chiude il sipario

Un altro asteroide mostra la coda: 2018 DO4

Asteroide o non asteroide? Questo è il dilemma! La differenza visiva tra asteroide e cometa è che quest’ultima mostra una chioma e solitamente anche una coda, mentre gli asteroidi sono...

Written by:

7 Ottobre 2019 / Commenti disabilitati su Un altro asteroide mostra la coda: 2018 DO4

19 ottobre a Milano – Beethoven e i buchi neri

Importante evento di musica e astronomia all’Auditorium di Milano il 19 ottobre, h18.00 Si tratta di una conferenza-concerto con l’orchestra sinfonica G.Verdi di Milano che...

Written by:

2 Ottobre 2019 / Commenti disabilitati su 19 ottobre a Milano – Beethoven e i buchi neri