DONNE NELLA SCIENZA 2023 – Risposte a domande in chat

Come promesso in diretta all’evento dell’11 febbraio 2023, pubblichiamo in questo documento le risposte delle ospiti alle domande poste in chat che non siamo riusciti ad...

Written by:

7 Marzo 2023 / Commenti disabilitati su DONNE NELLA SCIENZA 2023 – Risposte a domande in chat

Manuali del Cielo – Piccoli Mondi Antichi

Pietro Baruffetti – Gruppo Astrofili Massesi PICCOLI MONDI ANTICHI Storie e osservazioni di occultazioni asteroidali   In versione digitale: Per i soci UAI: Gratuito Per i non soci...

Written by:

23 Dicembre 2022 / Commenti disabilitati su Manuali del Cielo – Piccoli Mondi Antichi

Dove si trovano Artemis… e tutti gli altri?

L’evoluzione della missione Artemis I è seguita da praticamente tutti i siti, blog e gruppi che si occupano di astronomia. Per chi volesse seguire la posizione di Artemis 1, o più...

Written by:

23 Novembre 2022 / Commenti disabilitati su Dove si trovano Artemis… e tutti gli altri?

Tema dell’anno 2023

Occhi sul Cosmo La grande eco delle prime imprese del James Webb Space Telescope (JWST) è uno spunto per ricordare quanto l’osservazione del cielo sia da sempre importante per il...

Written by:

24 Ottobre 2022 / Commenti disabilitati su Tema dell’anno 2023

30° Convegno Nazionale GAD e meeting delle Sezioni Stelle Variabili e Pianeti Extrasolari

Si svolge dal 7 al 9 ottobre 2022 presso il Teatro comunale di Scheggia e Pascelupo a Perugia il XXX Convegno Nazionale del GAD e Meeting delle Sezioni Nazionali Stelle Variabili e Pianeti...

Written by:

1 Ottobre 2022 / Commenti disabilitati su 30° Convegno Nazionale GAD e meeting delle Sezioni Stelle Variabili e Pianeti Extrasolari

Online il bando per la creazione del logo del programma “Redshift”

Come annunciato all’Assemblea dei Soci e pubblicato sul numero 3/2022 della rivista “Astronomia”, l’Unione Astrofili Italiani (UAI) sta introducendo il...

Written by:

28 Settembre 2022 / Commenti disabilitati su Online il bando per la creazione del logo del programma “Redshift”

L’ultimo saluto di Piero Angela

  Il 13 agosto Piero Angela ci ha lasciato, sul sito internet del programma Superquark l’ultimo saluto alla redazione della sua creatura: “Cari amici, mi spiace non essere più con...

Written by:

19 Agosto 2022 / Commenti disabilitati su L’ultimo saluto di Piero Angela

Tema dell’anno 2022

Tema: Recuperiamo il cielo perduto La visione del cielo e dei suoi fenomeni, il tempo da loro scandito, sono elementi ancestrali della cultura umana; la cadenza delle nostre attività...

Written by:

21 Maggio 2022 / Commenti disabilitati su Tema dell’anno 2022