Iscriviti e sostieni l’astrofilia italiana
Diventare socio dell’UAI significa poter coltivare la propria passione per l’astronomia e per l’osservazione del cielo in modo semplice, economico ed efficace. Ecco alcuni dei vantaggi dell’essere socio:
- ricevere e consultare, in formato sia digitale che cartaceo, la rivista dell’UAI “Astronomia”, che raccoglie i contributi originali di carattere osservativo, scientifico, divulgativo e didattico degli astrofili italiani
- partecipare ai numerosi convegni tematici, al Congresso nazionale UAI, il più importante appuntamento per gli appassionati di astronomia in Italia, e ai percorsi formativi organizzati dalla UAI
- godere di numerose agevolazioni economiche per l’acquisto di beni e servizi. Per esempio, tutti i soci UAI hanno diritto allo sconto del 45% per l’acquisto dell’abbonamento della rivista “Cosmo” (https://www.abbonamenti.it/vincolata/cosmouai). Tutte le informazioni sulle agevolazioni economiche riservate ai soci UAI sono disponibili al link: https://www.uai.it/sito/bacheca-sociale/convenzioni-soci/
- utilizzare gratuitamente per 6 mesi il telescopio remoto UAI (offerta valida all’atto della prima iscrizione alla UAI)
Inoltre, con l’iscrizione all’UAI si dà il proprio contributo alla crescita del movimento astrofilo in Italia, importante elemento sociale per preservare l’ancestrale “cultura del cielo” e per diffondere la cultura scientifica.
E’ anche possibile effettuare donazioni per sostenere la nostra missione, al momento tramite bonifico o bollettino postale utilizzando gli stessi conti indicati per l’iscrizione, e descrivendo la donazione nella causale.
Per donare con Paypal clicca qui
Modalità di iscrizione
- Determinare la tipologia di iscrizione adatta al proprio caso
- Effettuare il pagamento tramite uno dei metodi indicati
- In caso di pagamento quote ridotte, inviare copia dei documenti necessari (vedere la descrizione delle quote) a amministrazione@uai.it
- SOLO IN CASO DI PAGAMENTO con BONIFICO o BOLLETTINO POSTALE: inviare copia della ricevuta del pagamento ad amministrazione@uai.it
Le procedure amministrative per il completamento della iscrizione di norma richiedono da 1 a 5 giorni dalla ricezione della e-mail (ove necessario) e/o del pagamento via PayPal. Al completamento verrà inviata una email di conferma contenente le credenziali di accesso al sito in caso di nuova iscrizione.
REGALARE L’ISCRIZIONE ALLA UAI: chi desidera regalare l’iscrizione alla UAI a un proprio familiare, amico o conoscente può procedere con il versamento della quota associativa annuale a proprio nome e successivamente inviare ad amministrazione@uai.it i dati della persona a cui assegnare l’iscrizione ed, in particolare:
- cognome e nome
- indirizzo postale, completo di numero civico, CAP, città e sigla della provincia
- indirizzo mail.
La conferma di iscrizione arriverà via mail, insieme alle credenziali e alle istruzioni per accedere all’area riservata ai soci del sito UAI.
Tipologie di iscrizione
Persone fisiche
- SOCIO INDIVIDUALE.
- SOCIO AGGREGATO: se si è già iscritti ad una delle Delegazioni UAI (lista Delegazioni disponibili sul sito www.uai.it alla Sezione “Associazione – Rete Delegazioni UAI”)
NB: L’iscrizione base per i Soci Individuali ed Aggregati include la rivista in formato digitale. Chi lo desidera può aggiungere alla Quota di iscrizione l’Opzione Rivista che consente di ricevere i numeri della rivista ASTRONOMIA UAI (escluso l’Almanacco) in formato cartaceo.
Persone giuridiche
- SOCIO DELEGAZIONE: le Associazioni di Astrofili che condividono gli scopi della UAI possono aderirvi come “soci collettivi” – mantenendo comunque la loro piena autonomia giuridica e patrimoniale – ottenendo tutti i vantaggi e servizi previsti sia per le Delegazioni che per i soci aggregati e potendo così contribuire alla crescita della comunità nazionale degli astrofili
- SOCIO ENTE: Enti locali, Scuole, Associazioni non Delegazioni UAI o altri Enti possono aderire alla UAI come soci singoli (equivalente ai “soci individuali”)
NB: La quota per le persone giuridiche include la rivista sia in formato digitale che cartaceo
Durata
L’iscrizione ha validità per anno civile e cioè dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno. L’iscrizione ex novo, se effettuata a partire dal 1° settembre, avrà valore fino al 31 dicembre dell’anno successivo.
Quote d’iscrizione
IMPORTANTE per Almanacco UAI: l’Almanacco è distribuito a tutti soci solo in versione digitale. La versione CARTACEA è acquistabile SOLO su Amazon al costo di 20,80 euro. Per i soci: conservate la ricevuta Amazon dell’acquisto dell’Almanacco a voi intestata poiché darà diritto a uno sconto di 5 euro sul successivo rinnovo della quota associativa alla UAI (sconto che sarà utilizzabile anche su questa pagina nel caso di rinnovo tramite PayPal). La ricevuta Amazon va inviata ad amministrazione@uai.it come prova di acquisto, per ottenere lo sconto in fase di rinnovo della quota sociale.
Le quote di iscrizione alla UAI sono le seguenti:
Quota base (versione rivista solo WEB) |
+ Opzione Rivista (versione rivista anche cartacea)* |
||
PERSONE |
SOCIO INDIVIDUALE |
euro 25 |
+ euro 25 |
SOCIO INDIVIDUALE (quota ridotta) |
euro 15 ** |
+ euro 25 |
|
SOCIO AGGREGATO (già socio di una Delegazione UAI) |
euro 10 *** |
+ euro 25 |
|
* L’Opzione Rivista va versata in ogni caso direttamente alla UAI
** Consultare l’elenco delle categorie di persone aventi diritto ***Il socio aggregato può versare tale quota solo presso la sua Delegazione al momento dell’iscrizione o rinnovo alla stessa |
|||
Quota |
|
||
PERSONE GIURIDICHE |
SOCIO DELEGAZIONE |
euro 60 |
|
SOCIO ENTE |
euro 80 |
|
Modalità di pagamento
Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato:
- tramite bollettino postale su conto corrente postale n. 20523189 intestato a “Unione Astrofili Italiani c/o Oss. Astr. Fuligni – Via Lazio 14, 00040 Rocca di Papa (RM)”;
- tramite bonifico bancario sul conto corrente di Banca Etica (anche effettuato on-line) codice IBAN:
IT29OØ5Ø18Ø32ØØØØØØ169365Ø2 intestato a “Unione Astrofili Italiani”;
(Attenzione dopo IT29 c’è la lettera O e a seguire solo numeri) - tramite Internet effettuando il pagamento con il sistema sicuro Paypal (sotto) che consente anche l’utilizzo di una carta di credito
NB: ogni modalità di pagamento ha un costo di transazione aggiuntivo alla quota di iscrizione in funzione del servizio utilizzato.