AstroNews

Al via dal 29 marzo l’iniziativa dell’UAI “Il cielo di primavera – Maratona Messier”

Eventi Nazionali correnti / UAI-Divulgazione

L’Unione Astrofili Italiani – da sempre in prima linea nella promozione e diffusione della cultura scientifica – lancia l’iniziativa “Il cielo di primavera – Maratona Messier”, dedicata alla scoperta e all’osservazione delle meraviglie del cielo primaverile. L’iniziativa, in...

XI Meeting Corpi Minori UAI, Trieste si prepara ad accogliere appassionati e professionisti

Eventi Nazionali correnti / UAI-Ricerca

a cura di Carmen Perrella L’undicesimo Meeting “Corpi Minori” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) si terrà il 5 e 6 aprile 2025 presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) – Osservatorio Astronomico di Trieste, nella suggestiva cornice della Biblioteca...

La mostra “Macchine del tempo” fa tappa a Torino

Vi segnaliamo

Fino al 2 giugno 2025 sarà possibile visitare la mostra “Macchine del tempo” allestita presso l’OGR Torino per fare un emozionante viaggio alla scoperta dell’Universo, per conoscere le nuove frontiere dell’astrofisica moderna e per comprendere quanta Italia c’è dietro alle grandi...

É in edicola il numero di aprile di Cosmo 2050

Vi segnaliamo

É disponibile in edicola il numero 60 (aprile 2025) della rivista di divulgazione astronomica “Cosmo 2050”. Nel nuovo numero sono pubblicati – tra gli altri – i seguenti articoli, di grande interesse per gli astrofili: Chi è Elon Musk? Ballando con i buchi neri Possiamo davvero viaggiare...

In arrivo l’Equal Day per promuovere l’uguaglianza attraverso l’Astronomia

Vi segnaliamo

Giovedì 20 marzo 2025 – in occasione dell’equinozio di primavera – si celebra l’Equal Day, il Giorno dell’Uguaglianza, iniziativa organizzata dall’Office of Astronomy for Education Center Italy (OAE) dell’Unione Astronomica Internazionale (IAU) con...

A Napoli il 58° Congresso nazionale dell’Unione Astrofili Italiani

Bacheca Sociale / Eventi Nazionali correnti

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna il Congresso nazionale dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), il più importante appuntamento degli appassionati di astronomia in Italia. Il Congresso, alla sua 58ª edizione, sarà un’occasione di incontro e confronto per condividere esperienze e buone pratiche...

Grande successo per il Convegno Nazionale di Didattica dell’Astronomia UAI 2025

UAI-Didattica

a cura Biancamaria Fiorentino e Armando Lencioni della Commissione Nazionale “Didattica” UAI Il 16 febbraio scorso si è svolto a Napoli il IX Convegno Nazionale di Didattica dell’Astronomia dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) presso l’INAF-OACN (Osservatorio Astronomico...

Cielo del mese di marzo 2025

UAI-Divulgazione

Cosa ci riserva il cielo di marzo? Sabato 29 marzo si verificherà un’eclisse parziale di Sole, visibile nel nord, nel centro e in parte del sud Italia. Come spiegano gli esperti della Commissione “Divulgazione” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) nella rubrica online “Il cielo del...

Aperta una selezione per borse di ricerca presso l’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta

Vi segnaliamo

L’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan hanno indetto una procedura selettiva di evidenza pubblica per l’assegnazione di tre Borse di ricerca nell’ambito della didattica e della divulgazione delle scienze del cielo e dello...

La Circolare della Sezione Nazionale di Ricerca Luna UAI n° 129 – febbraio 2025

UAI-Ricerca

É pubblicata on-line la Circolare n° 129 della Sezione Nazionale di Ricerca “Luna” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) del mese di febbraio 2025. Il download è disponibile al seguente link: https://luna.uai.it/images/Cir_feb_2025.pdf. All’interno della Circolare sono stati pubblicati i...

Diventa anche tu socio dell’Unione Astrofili Italiani

Bacheca Sociale

L’Unione Astrofili Italiani (UAI), l’associazione nazionale che riunisce gli appassionati di astronomia in Italia, lancia la nuova campagna iscrizioni e riserva a tutti gli iscritti tanti vantaggi – in primis opportunità di crescita culturale – e agevolazioni economiche per l’acquisto di...

Invito a partecipare alla campagna di osservazione della falce di Luna del 28 febbraio 2025

UAI-Divulgazione

a cura di Paolo Morini e di Paolo Alfieri La campagna di osservazione 2025 del falcetto di Luna rientra nel quadro di collaborazioni tra l’Unione Astrofili Italiani (UAI) e l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) in ambito divulgazione e inclusione. Essa ha infatti un duplice obiettivo: da...

É in edicola il numero di marzo di Cosmo 2050

Vi segnaliamo

É disponibile in edicola il numero 59 (marzo 2025) della rivista di divulgazione astronomica “Cosmo 2050”. Nel nuovo numero sono pubblicati – tra gli altri – i seguenti articoli, di grande interesse per gli astrofili: Splendido e misterioso Mercurio Il neutrino più energetico di sempre...

Tutti gli eventi della Giornata nazionale sull’inquinamento luminoso

Eventi Nazionali correnti / UAI-Inquinamento Luminoso

Domenica 16 febbraio ricorre la Giornata Nazionale sull’Inquinamento luminoso. L’iniziativa, dedicata alla tutela del cielo notturno, è organizzata dall’Unione Astrofili Italiani (UAI) con la collaborazione dell’Associazione dei Planetari Italiani (PLANit). In tutta Italia si parlerà di...

Tutte le News

Portale divulgativo

Campagna iscrizioni

Video istituzionale


Astronomia UAI

Disponibile l'ultimo numero (Gennaio / Febbraio 2025) della rivista UAI

Almanacco UAI

Disponibile l'Almanacco 2025

Sponsor

Ricevi le News!

I prossimi eventi nazionali Dal Calendario Astrofilo UAI

Al via dal 29 marzo l’iniziativa dell’UAI “Il cielo di primavera – Maratona Messier”

Eventi Nazionali correnti / UAI-Divulgazione

L’Unione Astrofili Italiani – da sempre in prima linea nella promozione e diffusione della cultura scientifica – lancia l’iniziativa “Il cielo di primavera – Maratona Messier”, dedicata alla scoperta e all’osservazione delle meraviglie del cielo primaverile. L’iniziativa, in...

XI Meeting Corpi Minori UAI, Trieste si prepara ad accogliere appassionati e professionisti

Eventi Nazionali correnti / UAI-Ricerca

a cura di Carmen Perrella L’undicesimo Meeting “Corpi Minori” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) si terrà il 5 e 6 aprile 2025 presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) – Osservatorio Astronomico di Trieste, nella suggestiva cornice della Biblioteca...

A Napoli il 58° Congresso nazionale dell’Unione Astrofili Italiani

Bacheca Sociale / Eventi Nazionali correnti

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna il Congresso nazionale dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), il più importante appuntamento degli appassionati di astronomia in Italia. Il Congresso, alla sua 58ª edizione, sarà un’occasione di incontro e confronto per condividere esperienze e buone pratiche...

ReteAstrofili Scopri le iniziative delle Delegazioni UAI e delle Associazioni astrofile in tutta Italia

AstroIniziative

Come inserire una iniziativa



Filtri Avanzati



Regione:
Provincia:
Comune:



Tipologie di evento
                     

Tipologie di disabilità supportata
           


 

Astromappa

Scopri l'Osservatorio, il Planetario o l'Associazione più vicini a te !

Osservatori On-line

Parco Astronomico "Livio Gratton" - Rocca di Papa (RM)
Camera All Sky Osservatorio Astronomico Campo Catino (FR)
Osservatorio Astronomico Monte Romano - Brisighella (FA)
Osservatorio Val di Fiemme - Tesero (TN)
Osservatorio Astronomico Monte Baldo - Ferrara di Monte Baldo (VR)
Osservatorio Astronomico Felsina: loc. Montepastore - Monte San Pietro - (BO)