AstroNews

L’Unione Astrofili Italiani cerca nuove figure per il lancio ufficiale su TikTok

Uai News / UAI-Divulgazione

L’Unione Astrofili Italiani (UAI), da sempre punto di riferimento per la divulgazione e la promozione dell’astronomia sul territorio nazionale, è pronta a compiere un nuovo passo strategico nel mondo della comunicazione digitale: l’apertura di un canale ufficiale su TikTok. TikTok è oggi...

É in edicola il numero di luglio di Cosmo 2050

Vi segnaliamo

É disponibile in edicola il numero 63 (luglio 2025) della rivista di divulgazione astronomica “Cosmo 2050”. Nel nuovo numero sono pubblicati – tra gli altri – i seguenti articoli, di grande interesse per gli astrofili: Cinquant’anni di Apollo – Sojuz A caccia di alieni Vera...

La Circolare ad alta risoluzione della Sezione Nazionale di Ricerca Luna UAI n° 132 – maggio 2025

UAI-Ricerca

É pubblicata on-line la Circolare ad alta risoluzione n° 132 della Sezione Nazionale di Ricerca “Luna” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) del mese di maggio 2025. Il download è disponibile al seguente link: https://luna.uai.it/images/Cir_mag_2025.pdf. All’interno della Circolare sono...

Anima e animatore degli Astrofili Cesenati. In ricordo di Giambattista Meneghetti

Galassia Astrofili / Vi segnaliamo

Con profonda tristezza il Gruppo Astrofili Cesenati ricorda la scomparsa dell’amico Giambattista Meneghetti, venuto a mancare il 9 giugno 2025. Fondatore dell’Associazione nel lontano 1987, Giambattista ne è stato per molti anni l’anima e il principale animatore, contribuendo in maniera...

Le pagine social dell’Unione Astrofili Italiani

Astro News / UAI-Divulgazione

L’Unione Astrofili Italiani (UAI) sta consolidando con decisione la propria presenza digitale, abbracciando una strategia di comunicazione moderna, efficace e perfettamente in linea con gli obiettivi di divulgazione scientifica dell’associazione. Oltre al sito ufficiale, punto di riferimento...

Torna l’iniziativa “Welcome summer! Sun day”

Eventi Nazionali correnti / UAI-Divulgazione

L’Unione Astrofili Italiani (UAI) – da sempre in prima linea nella promozione e diffusione della cultura scientifica – lancia l’iniziativa “Welcome summer! Sun day”. L’iniziativa, in programma sabato 21 giugno, è inserita nel calendario astrofilo 2025, che raccoglie tutti gli eventi...

La Struttura operativa “Astroturismo” dell’UAI propone un viaggio in Egitto per ammirare l’eclisse totale di Sole del 2 agosto 2027

Galassia Astrofili

Il coordinatore Alberto Villa della neo costituita Struttura Operativa “Astroturismo” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) propone la prima iniziativa in ambito UAI: un viaggio in Egitto in occasione dell’eclisse totale di Sole del 2 agosto 2027. La meta del viaggio è Luxor, la famosa...

Cielo del mese di giugno 2025

UAI-Divulgazione

Cosa ci riserva il cielo di giugno? Per la gioia di tutti gli appassionati di Astronomia e di osservazione planetaria, Marte è ancora visibile in orario serale. Come spiegano gli esperti della Commissione “Divulgazione” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) nella rubrica online “Il cielo...

Al via la seconda edizione del concorso nazionale grafico – pittorico “L’arte dell’Astronomia”

UAI-Divulgazione

Arte e Astronomia rappresentano un connubio perfetto. Da sempre l’uomo si è lasciato ispirare dalla bellezza del cielo stellato e ha rappresentato su tela e su altri materiali le proprie emozioni dando vita a opere pittoriche e artistiche di elevato spessore culturale. Possiamo citare...

Aperte le candidature per le borse di ricerca post-laurea dell’Agenzia Spaziale Europea 2025

Vi segnaliamo

I laureati magistrali e i ricercatori in Storia, in Scienze sociali e in altre discipline umanistiche, all’inizio della propria carriera, sono invitati a presentare domanda – entro il 31 luglio 2025 – per le borse di studio dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per attività...

Gianni Galli è il nuovo Segretario generale dell’Unione Astrofili Italiani

Bacheca Sociale

Buongiorno, il mio nome è Gianni Galli e dal 16 maggio sono il nuovo Segretario Generale dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) in sostituzione di Cesare Pagano che contestualmente all’elezione dei nuovi organi sociali ha deciso di lasciare l’incarico. Ringrazio Cesare per il grande e...

Il 5Xmille all’Unione Astrofili Italiani

Bacheca Sociale

Tutti i cittadini italiani hanno la possibilità di destinare il 5xmille dell’IRPEF all’Unione Astrofili Italiani (UAI), Associazione di promozione sociale a livello nazionale, e sostenere così l’astrofilia italiana e le attività nel campo della cultura scientifica e...

Save the pale blue dot, al via l’edizione 2025

Eventi Nazionali correnti / UAI-Divulgazione

Dopo il successo della precedenti edizioni, torna l’iniziativa di divulgazione astronomica e di educazione ambientale “Save the Pale Blue Dot”. Nella giornata di giovedì 5 giugno gli esperti dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) offriranno al pubblico, presso le proprie sedi e in altre...

A Lovanio l’edizione 2025 della conferenza sulle eclissi di Sole

Vi segnaliamo

Si svolgerà dal 13 al 15 giugno 2025, nel cuore della storica città universitaria di Lovanio in Belgio, la nuova edizione della conferenza dedicata alle eclissi di Sole. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione di astrofili del Belgio “Vereniging Voor Sterrenkunde” (VVS) e...

Tutte le News

Portale divulgativo

Campagna iscrizioni

Video istituzionale


Astromappa

Scopri l'Osservatorio, il Planetario o l'Associazione più vicini a te !

Astronomia UAI

Disponibile l'ultimo numero (Aprile / Giugno 2025) della rivista UAI

Almanacco UAI

Disponibile l'Almanacco 2025

Sponsor

Ricevi le News!

I prossimi eventi nazionali Dal Calendario Astrofilo UAI

Torna l’iniziativa “Welcome summer! Sun day”

Eventi Nazionali correnti / UAI-Divulgazione

L’Unione Astrofili Italiani (UAI) – da sempre in prima linea nella promozione e diffusione della cultura scientifica – lancia l’iniziativa “Welcome summer! Sun day”. L’iniziativa, in programma sabato 21 giugno, è inserita nel calendario astrofilo 2025, che raccoglie tutti gli eventi...

Save the pale blue dot, al via l’edizione 2025

Eventi Nazionali correnti / UAI-Divulgazione

Dopo il successo della precedenti edizioni, torna l’iniziativa di divulgazione astronomica e di educazione ambientale “Save the Pale Blue Dot”. Nella giornata di giovedì 5 giugno gli esperti dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) offriranno al pubblico, presso le proprie sedi e in altre...

Sabato 31 maggio torna l’iniziativa dell’UAI “Stelle per tutti”

Eventi Nazionali correnti / UAI-Divulgazione

L’Unione Astrofili Italiani (UAI), da sempre in prima linea nella costruzione di una cultura scientifica senza barriere, organizza nella giornata di sabato 31 maggio l’iniziativa nazionale “Stelle per tutti”, pubblicata nel calendario astrofilo 2025. In tutta Italia, grazie al...

ReteAstrofili Scopri le iniziative delle Delegazioni UAI e delle Associazioni astrofile in tutta Italia

AstroIniziative

Come inserire una iniziativa



Filtri Avanzati



Regione:
Provincia:
Comune:



Tipologie di evento
                     

Tipologie di disabilità supportata
           


 

Astromappa

Scopri l'Osservatorio, il Planetario o l'Associazione più vicini a te !

Osservatori On-line

Parco Astronomico "Livio Gratton" - Rocca di Papa (RM)
Camera All Sky Osservatorio Astronomico Campo Catino (FR)
Osservatorio Astronomico Monte Romano - Brisighella (FA)
Osservatorio Val di Fiemme - Tesero (TN)
Osservatorio Astronomico Monte Baldo - Ferrara di Monte Baldo (VR)
Osservatorio Astronomico Felsina: loc. Montepastore - Monte San Pietro - (BO)