Questa volta il prestigioso riconoscimento di Astronomy Picture of the Day va ad Alessandra Masi con questa bellissima fotografia. https://apod.nasa.gov/apod/image/2101/CoronaConjunction_Masi_1280.jpg La Luna avvolta da una suggestiva Corona guarda Saturno e Giove sopra Pieve di Cadore. Il commento...
E’ online al link: https://www.uai.it/sito/premi-bandi-uai/ il bando “AstroIniziative” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) per la concessione di un finanziamento a fondo perduto, dell’entità – nel 2021 – di 1.000 euro, per la realizzazione di progetti legati...
Le attività di ricerca svolte dagli astrofili italiani, citizen scientist per eccellenza, sono al centro della puntata di “Futuro24”, intitolata “Citizen Science, fare ricerca con l’aiuto dei cittadini”, andata in onda in prima serata venerdì 15 gennaio su RaiNews24 e ora...
Donne con un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’Astrofisica nucleare sono le protagoniste del calendario 2021 presentato da COST Action ChETEC (Chemical Elements ad Tracers of The Evolution of the Cosmos). Un progetto ambizioso e innovativo, nato per mettere in risalto l’importanza...
E’ stato posticipato al 28 febbraio il termine per partecipare al Concorso fotografico invernale indetto dal Gruppo giovani dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), formato da Ilaria Calzia, Clara Odetti, Amir, Matteo Tivan e Samuele Martino. Il concorso è aperto a tutti i ragazzi (non ci...
Alcuni articoli di particolare interesse Marica Branchesi L’alba di una nuova astronomia Cielo e spazio 2021 Space law Buchi neri da Nobel Il cielo del mese...
ll Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati, sia per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l’aiuto del binocolo e del telescopio L’immagine in evidenza di questo articolo...
Speciale 2021. Con il supporto dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) percorriamo, come di consueto con questo primo numero di gennaio, l’intero anno analizzando quanto di meglio ci offriranno i pianeti, nella loro continua danza celeste, e gli astri in generale: potremo godere della...
Ilaria Calzia è il nuovo membro del Consiglio nazionale dell’Unione Astrofili Italiani (UAI). La carica di consigliere dell’UAI è stata conferita venerdì 18 dicembre 2020 alla promettente ragazza, animata da una forte passione per l’astronomia e disponibile a collaborare per la...
Il giorno 21 dicembre 2020 saremo testimoni di un evento singolare: la grande congiunzione di Giove e Saturno. I due pianeti appariranno vicinissimi a occhio nudo: un evento di grande rarità e fascino considerando che avverrà proprio nel giorno del solstizio d’inverno, durante la notte...
Tutte le News