L’Unione Astrofili Italiani (UAI) è lieta di annunciare i nomi dei vincitori dei prestigiosi premi “Gian Battista Lacchini”, “Guido Ruggieri” e “Stella al merito”. La consegna dei premi avrà luogo sabato 6 maggio 2023 in occasione del 56º Congresso dell’Unione Astrofili Italiani...
La sezione “Asteroidi” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) propone trimestralmente delle campagne osservative finalizzate alla fotometria asteroidale. Le campagne osservative sono aperte a tutti gli astrofili che desiderano collaborare nel campo della ricerca scientifica...
In occasione delle celebrazioni della giornata nazionale del Dantedì (25 marzo), il gruppo Divulgazione inclusiva dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), in collaborazione con l’associazione ArcheoCasarano “Origini e futuro”, promuoverà la ricorrenza presso la chiesa di...
La seconda edizione del Festival “Donne e Scienza” organizzato dall’Istituto Spezzino Ricerche Astronomiche (IRAS) – delegazione dell’Unione Astrofili Italiani – si terrà sabato 25 marzo 2023, a partire dalle ore 15:00, presso la Sala delle Capriate della Fortezza Firmafede...
Tutti i cittadini italiani hanno la possibilità di destinare il 5xmille dell’IRPEF all’Unione Astrofili Italiani (UAI), Associazione di Promozione sociale a livello nazionale, e sostenere così l’astrofilia italiana e le attività nel campo della cultura scientifica e astronomica che...
La data dell’8 marzo rappresenta un momento importante di riflessione per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche faticosamente raggiunte dalle donne e tutte le discriminazioni e le violenze di cui sono state e sono ancora oggi oggetto in ogni parte del mondo. La privazione dei...
L’Unione Astrofili Italiani – da sempre in prima linea nella promozione e diffusione della cultura scientifica – lancia l’iniziativa “Il cielo della primavera”, dedicata alla scoperta e all’osservazione delle meraviglie del cielo primaverile. L’iniziativa, in...
Sabato 11 febbraio 2023 è andato in onda sul canale YouTube e sulla pagina Facebook dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) lo speciale evento “Donne nella scienza”, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza (International Day of Women and Girls in...
Grazie all’accordo siglato con Città della Scienza – Fondazione IDIS (CdS) di Napoli, l’Unione Astrofili Napoletani (UAN) – delegazione territoriale dell’Unione Astrofili Italiani – partecipa a un ciclo di tre conversazioni scientifiche organizzate congiuntamente da CdS...
E’ pubblicata on-line la Circolare n° 105 della Sezione Nazionale di Ricerca “Luna” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) del mese di febbraio 2023. Il download è disponibile al seguente link: http://luna.uai.it/images/Cir_feb_2023.pdf. All’interno della Circolare nonostante le...
Cosa ci riserva il cielo di marzo? Come spiegano gli esperti della Commissione “Divulgazione” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) nella rubrica online “Il cielo del mese”, valida guida per l’osservazione astronomica (link), Venere, il pianeta più luminoso, si avvicina al periodo di...
Il prossimo meeting “Corpi Minori” organizzato dalle Sezioni di Ricerca “Asteroidi”, “Comete” e “Meteore” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) si terrà presso l’Osservatorio Astronomico Schiaparelli di Campo dei Fiori, a Varese durante il...
Prosegue per il secondo anno consecutivo la collaborazione dell’Unione Astrofili Napoletani (UAN) con il Comune di Bacoli e il patrocinio morale dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte – Napoli. Saranno organizzati diversi eventi a partire dal mese di marzo 2023, tutti a...
Nella giornata di martedì 14 febbraio 2023 presso la Biblioteca Classense di Ravenna sono stati celebrati, nel giorno esatto della costituzione, i 50 anni della Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, presentando un libro che riassume non la storia ma alcuni dei passaggi più salienti degli...
Tutte le News