Sommario del numero di Novembre - Dicembre della rivista Astronomia dell'Unione Astrofili Italiani.
I soci possono sfogliarla e leggerla facendo il login in alto a destra
Lâeclissi totale di Luna del 28 settembre. Compositazione di una serie di
foto, dalle ore 03:15 fino al massimo della totalità . Newton 200/1000 + Canon
1000 D modificata. Luigi Zanatta
Sommario: |
|
LâUAI diviene partner per la didattica astronomica nel Parco Rainbow Magic Land di Valmontone - di Mario Di Sora |
pag. 3 |
|
|
Storie di cielo e di terra - Lâisola di Ustica è diventata anche un pianetino - di Franco Foresta Martin |
pag. 4 |
Pianeti oltre il Sistema Solare - Il problema del passaggio al meridiano (2° parte) - di Claudio Lopresti |
pag. 6 |
Esploriamo MARTE - Le unità di Altipiano del Noachiano: Noachis Terra di Fabio Zampetti |
pag. 10 |
Comete - Ottimo âshareâ per la 67/P di G. Milani, C. Prà e C. Perrella | pag. 14 |
Missilistica - Le missioni Vostok dopo Gagarin (III parte) di Ennio Savi |
pag. 16 |
|
|
Ricerca dei Transient Lunar Phenomena (TLP) di Thomas Bianchi |
pag. 18 |
Sole 2013, nel massimo del ciclo XXIV |
pag. 22 |
|
|
Le occultazioni asteroidali. (XI parte) |
pag. 30 |
La Ruota del Tempo di Enzo Giuseppe Pedrini |
pag.33 |
|
|
⢠Nuove acquisizioni sugli asteroidi 1220 Crocus, 2004 BL 86, 2455 Sommville, 65 Cybele |
|
|
|
Uno sfondo astronomico-mnemotecnico |
|
|
pag. 40 |
|
pag.44 |
Meteore di Davide Valentinis |