In copertina: Protuberanza solare - Vixen 80M modificato (PST, filtro D-ERF + H-alfa, etalon) con barlow
3x & DMK 21 su EQ6, firecapture, avistack2, registax, Photoshop. 25
febbraio 2012, 13:00 circa, Catania. Giuseppe Petralia.
Sommario: |
||
Come iscriversi all'UAI | pag. 2 | |
Gli organi dell'UAI | pag. 2 | |
Editoriale di Luca Orrù | pag. 3 | |
Biblioteca UAI | pag. 15 | |
|
||
Storie di cielo e di terra -Eruzioni vulcaniche al ritmo delle fasi lunari di Franco Foresta Martin |
pag. 4 | |
Inquinamento luminoso - La luce e i danni al mondo animale e vegetale di Mario Di Sora | pag. 6 | |
Pianeti oltre il sistema solare -Le anomalie di Wasp-33b di Claudio Lopresti | pag. 8 | |
Il nostro Sole - Il Sole in novembre e dicembre di Erasmo Taglioni | pag.12 | |
Esploriamo la Luna - Aristarchus di Giancarlo Favero e Riccardo Balestrieri | pag. 14 | |
Missilistica - Alle origini dello space shuttle: gli aerorazzi tedeschi (I parte) di Ennio Savi | pag. 18 | |
|
||
Fine del XXIII e inizio del XXIV ciclo undecennale del Sole di Luciano Piovan | pag. 22 | |
|
||
Anteprima di Luca Orrù | pag. 29 | |
|
||
Lezione 6: Montature di Antonella De Iuliis e Daniele Buongiorno | pag.38 | |
|
||
Lâorigine delle costellazioni occidentali (I parte) di Gabriele Vanin | pag.42 | |
|
pag. 50 |
|
⢠La Cometa Garradd al Telescopio Remoto Skylive UAI ⢠Osservatorio di Montarrenti ⢠Due nuove macchie su Giove ⢠Nuvole su Marte ⢠Supernova 2012 aw in M95 |
||
|
pag. 53 |
|
Capire lâUniverso - Lâappassionante avventura della cosmologia di Emilio Sassone Corsi | ||
|
pag. 54 |
|
a cura di Pasqua Gandolfi |
|
|
|
||
Azimut di Giuseppe De Donà |
pag. 55 | |
|
pag 56 |
|
Vignette astronomiche |
||
M-teoria di Davide Valentinis |