Saturno ripreso da Tiziano Olivetti il 25 giugno 2021 con uno strumento da 50 cm. Si noti il colore azzurro dell’emisfero Sud, che sta iniziando a ricevere la luce solare dopo il lungo inverno australe, e la baia sul bordo Sud della NEB (NEBs).
Distanza media dal Sole |
1.426.725.400 km (9,539 UA) |
Periodo di rivoluzione |
29,4 anni |
Inclinazione dell’orbita |
2.484° |
Eccentricità dell’orbita |
0.0541506 |
Periodo sinodico medio |
378 giorni |
Raggio equatoriale (alla quota di riferimento di 1 bar) |
60.268 km |
Raggio polare (alla quota di riferimento di 1 bar) |
54.364 km |
Raggio del sistema degli anelli |
136.800 km (bordo esterno dell’anello A) |
Massa (Terra=1) |
95,16 |
Densità |
0,69 g/cm3 |
Gravità superficiale alla quota di riferimento di 1 bar (Terra=9,81 m/s2) |
10,4 m/s2 |
Velocità di fuga alla superficie (come sopra) |
35,490 km/s |
Periodo di rotazione (I) |
10h 14m 00s (844,3°/giorno) |
Periodo di rotazione (II) |
10h 38m 25s (810,76°/giorno) |
Periodo di rotazione (III) |
10h 39min 22.4 s (2005: 10h 45m 45s) |
Inclinazione dell’asse polare |
26,73 gradi |
Diametro apparente massimo (globo) |
20,1″ |
Diametro apparente minimo (globo) |
14,5″ |
Diametro apparente massimo (anelli) |
46″ |
Magnitudine massima visuale |
-0,43 |
Albedo geometrica visuale |
0,47 |
Composizione dell’atmosfera osservabile (in volume) |
Idrogeno molecolare (H2) 96.3% ; elio (He) 3.25%. Metano (CH4) 4500 ppm; Ammoniaca (NH3) 125 ppm. Aerosol: ghiaccio d’ammoniaca, ghiaccio d’acqua |
Temperatura (alla quota di 100 mb.) |
-189°C |