Massimo Bianchi: Ciao, seeing appena discreto e buona trasparenza, l’area visibile del Mare Australe risultavano più giallastre rispetto allo sfondo del pianeta ma niente da rilevare con filtro rosso. Il cappuccio polare si presenta di un bianco acceso.
Massimo Bianchi: Ciao, seeing e trasparenza nella media, singolo filmato da 25000 frame, ho provato a derotare più filmati ma non ho notato differenze, ho usato il metodo della deriva per orientare il Pianeta.
Si notano: il Mons Olympus, un accenno dell’Olympus Rupes e la più ampia formazione del Lycus Sulci, verso nord, in direzione “f”, credo si possa scorgere l’isola a forma di goccia Eumenides Dorsum, giusto sopra l’Amazonis Planitia. Più a nord, verso il terminatore (p), compare anche lo scudo dell’Arsia Mons. Forse si nota anche il bordo frastagliato della calotta polare nord. Rispetto all’osservazione visuale il Mare Australe non ha una tinta giallastra.