Tiziano Olivetti: Ciao a tutti, ieri mi e’ arrivata la nuova camera QHY5III200M e stanotte l’ho provata su Marte. La sensibilita’ e’ eccezionale, cosi come il rumore molto basso, inoltre la dimensione dei pixels da 4 micron e’ ideale per la mia focale. Funziona senza problemi con FC, la consiglio senza riserve. Un altro vantaggio e’ che non scalda, al contrario delle mie precedenti camere, pertanto non ci sono pixels caldi neanche a bassi frame rate. L’unico limite e’ la misura del sensore, piuttosto piccolo ma comunque sufficiente per i pianeti. Il seeing purtroppo era terribile, anche col pianeta cosi alto, ho sommato 3 filmati con RG da 90s e B da 120s, per un totale di 19 minuti.