Massimo Bianchi: Ciao, seeing medio e trasparenza scarsa, somma di due filmati di 40.000 frames, senza deconvoluzione di Wiener. Rispetto alla giornata precedente, sul bordo del cappuccio polare nord si nota la formazione di un sistema frontale di nubi sopra Acidalia, distanziato dal resto del cappuccio stesso. Nella sua parte più occidentale, verso il bordo f, si nota anche una formazione più sottile che scende verso sud. Come scritto da McKim nel suo ultimo report del 10 novembre, questa zona è da tenere monitorata perché è qui che, a causa della discontinuità del jet strem polare causata dall’altopiano di Tharsis, potrebbe svilupparsi un corridoio di corrente ascendente capace di generare tempeste di polvere. La formazione e il distacco dalle nebbie polari di sistemi nuvolosi con direzione Np Sf, potrebbe essere infatti la fase iniziale dello sviluppo di questi fenomeni atmosferici.
Massimo Bianchi: Ciao, seeing medio e trasparenza scarsa, si notano tutte le caratteristiche superficiali più importanti. Il cappuccio polare si sta ritirando e iniziano a intravedersi le latitudini più settentrionali.