… In fase di allestimento…
RicordandoVi che le Delegazioni UAI sono a vostra disposizione per eventuali richieste e chiarimenti, ecco una prima raccolta di materiali, suddivisi per livello:
- SCUOLA PRIMARIA/INFANZIA
– Il gioco dei pianeti, a cura di Fabrizio Migliorini, Associazione Cernuschese Astrofili APS;
– Quadrante semplice, a cura dell’Associazione Astronomica del Rubicone APS (DELFC02);
– Sistema Solare in scala, a cura di Adriana Parinetto del Centro Spiritualità e Cultura Don Paolo Chivacci;
– Strumento di misura dell’altezza di un astro, a cura dell’Associazione Ravennate Astrofili Rheyta APS (DELRA02);
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
– Forno solare (Kimono), a cura dell’ing. Matteo Muccioli, socio AAR (DELFC02);
– Meridiana equatoriale, a cura dell’AAR (DELFC02);
– Notturlabio, a cura dell’AAR (DELFC02);
– Pascoli e le stelle, a cura di Astrocultura UAI;
– Pascoli e le stelle, a cura dell’AAR (DELFC02);
– Spettroscopio, a cura dell’Associazione Cernuschese Astrofili APS;
– The Planets di Gustav Holst – Musica e pianeti, proposta didattica interdisciplinare con educazione musicale;
- SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
– Astronomia sferica nella Divina Commedia, a cura dell’AAR (DELFC02);
Dal progetto “Accendiamo i Cervelli“, condiviso con alcune Delegazioni e il Gruppo Giovani UAI, è nata la seguente raccolta di esperienze PCTO:
- PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento)
- GNOMONICA
SUNDIAL ATLAS – Atlante degli orologi solari
Meridiane di carta (selezionare la voce dal seguente link e inserite le vostre coordinate geografiche per scaricare orologi solari pronti per essere stampati): http://sundialatlas.net/atlas.php?cmbm=8
Contattaci e collabora con noi inviando una mail a didattica@uai.it