Archivi categoria: Scuola Estiva

ESA teach with space online conference 2022

L’ESA (European Space Agency) propone anche quest’anno una convention online dedicata a tutti i docenti di scuola Primaria e Secondaria degli stati membri, “ESA TEACH WITH SPACE ONLINE CONFERENCE 2022“, dal 5 al 7 luglio 2022.
Scoprirai modi stimolanti per utilizzare lo spazio come contesto di insegnamento delle discipline STEM nelle tue classi fisiche e virtuali, sperimentando divertenti attività in classe e partecipando ad eventi a tema spaziale.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 giugno 2022 al seguente link.

Scuola Estiva SAIt-INAF in Calabria

Vi segnaliamo questa interessante scuola estiva, dedicata ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, intitolata “Astronomia e Astrofisica nella progettazione di percorsi formativi”,  a cura della Società Astronomica Italiana e in sinergia con la Città Metropolitana di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica. La Scuola, in programma dal 25 al 30 luglio 2022 presso l’Hotel Partenone, Località Guardia – Riace Marina (RC), della durata complessiva di 40 ore, è aperta in presenza a 30 docenti di scuola secondaria di I e II grado di discipline scientifiche, umanistiche ed artistiche, tramite iscrizione su Piattaforma SOFIA, Identificativo Iniziativa Formativa n. 72139 e Identificativo Edizione n. 105983. La richiesta d’iscrizione può essere effettuata a partire dall’11/04/2002 e non oltre l’1/7/2022.
I docenti possono iscriversi in modalità remota compilando il Modulo d’Iscrizione che può essere scaricato sul sito www.planetariumpythagoras.com. Il modulo deve essere inviato entro l’1/7/2022 al seguente indirizzo di posta elettronica planetario.rc@virgilio.it

Scarica qui:
Circolare Ministeriale
Programma dettagliato della scuola

!ANNULLATA! Scuola Estiva di Didattica dell’Astronomia a Lucoli

Per problematiche di tipo tecnico-logistico la Scuola Estiva residenziale dell’ATA, prevista a Campo Felice (Lucoli, AQ) è stata annullata. Ci scusiamo per l’inconveniente.

Torna la Scuola estiva residenziale di astronomia UAI promossa dall’ATA (Associazione Tuscolana di Astronomia). Anche quest’anno la sede sarà il rifugio Alantino situato nel comune di Lucoli a 35 km da l’Aquila. Si svolgerà in 4 giorni completi dal 18 al 21 luglio. Ogni giornata tratta un tema specifico scelto tra quelli più interessanti dal punto di vista scolastico. La scuola si compone di lezioni frontali ed attività pratiche che possono essere fatte in classe. la Scuola è accreditata sulla piattaforma SOFIA (ID 43121) del MIUR quale aggiornamento professionale.

Per tutte le info su temi e costi scarica qui il PROGRAMMA!

Scuole Estive UAI 2022

Tornano le Scuole Estive di didattica dell’astronomia della Unione Astrofili Italiani. Un’occasione unica per docenti di ogni ordine e grado, educatori, astrofili e formatori. Le scuole estive UAI sono accreditate sulla piattaforma SOFIA del MIUR e sono quindi riconosciute come corsi di formazione per personale docente. Tante le attività di divulgazione, laboratori pratici e spunti didattici su temi scientifici d’interesse, atti a sviluppare le conoscenze e le competenze previste nelle Indicazioni Nazionali delle scuole Primarie, secondarie di primo grado (http://www.indicazioninazionali.it/wp-content/uploads/2018/08/Indicazioni_Annali_Definitivo.pdf) e Secondarie di secondo grado (https://www.miur.gov.it/scuola-secondaria-di-secondo-grado).

Le scuole estive UAI sono organizzate “in presenza”, dislocate su tutto il territorio nazionale e, per questo, facilmente accessibili a tanti. Quest’anno sono attualmente in programma:
SCUOLA ESTIVA RESIDENZIALE DI CAMPO FELICE (Lucoli-Rocca di Cambio, AQ), a cura dall’Associazione Tuscolana di Astronomia – Info QUI *;
SCUOLA ESTIVA RESIDENZIALE A PIEVE DEL GRAPPA (TV), a cura del Centro di Spiritualità e Cultura don Chiavacci – info QUI;
SCUOLA ESTIVA RESIDENZIALE DI AMELIA (TR), a cura del Planetario di Amelia – Info QUI.

L’UAI, tramite la Sezione Nazionale di Archeoastronomia, organizza inoltre la VI SCUOLA ESTIVA DI ARCHEOASTRONOMIA, con il patrocinio della Società Italiana di Archeoastronomia – Info QUI.

Consulta i ricchi programmi e scegli la tua Scuola Estiva 2022!
La Sezione Nazionale Didattica, Commissione Outreach

* La Scuola Estiva residenziale di Campo Felice è stata annullata per problemi tecnico-logistici. Ci scusiamo per l’inconveniente.

Il cielo come maestro – Scuola Estiva di didattica dell’Astronomia ad Amelia

Dal 12 al 15 luglio 2022 il Planetario di Amelia (TR)in collaborazione con UAI (Unione Italiana Astrofili) e UAI – sez. Umbria (Associazione Astrofili Paolo Maffei), organizza:

“Il cielo come maestro, scuola estiva di didattica dell’astronomia 2022”

La scuola è riconosciuta ufficialmente come corso di aggiornamento per i docenti di ogni ordine e grado, solvibile col bonus docenti ed è pubblicata sulla piattaforma Sofia del MIUR con i seguenti identificativi:
 Iniziativa Formativa Identificativo: 70835
“Il cielo come maestro” scuola estiva di didattica dell’astronomia 2022
Edizione Identificativo: 104178 
Termine Iscrizioni: 03/07/2022

Scarica il programma PDF!