Archivi categoria: Progetto Didattica

5° Barcis Meteorite Festival


Locandina della manifestazione.

Il 24 agosto 2024 dalle 12:00 alle19:00,  e il 25 agosto 2024 dalle 09:00 alle 18:00, sulla terrazza della biblioteca e sulla Piazzetta di Palazzo Centi si terrà la quinta edizione del Barcis Meteorite Festival, a cura dell’Associazione Pro Barcis, di Meteoriti Italia e del Comune di Barcis
Vi troverete una vastissima selezione di meteoriti, materiali correlati e relative attrezzature per lo studio e la ricerca. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati.
L’ingresso è libero
Per informazioni: Umberto Repetti  tel. 346 2347319    meteoriti.italia@gmail.com

Il Cielo in una Scuola a Peccioli (PI)

L’Associazione Astrofili Alta Valdera (AAAV) di Peccioli, in provincia di Pisa, ha aderito alla campagna nazionale UAI “Il Cielo in una Scuola”. Con il coinvolgimento dello stesso Comune di Peccioli, nello scorso mese di Aprile 2024 ha ospitato, la Scuola Primaria di Chianni (PI), la Scuola Primaria Sandro Pertini di Capannoli (PI) e la Scuola Primaria S. Corsi di Calcinaia (PI).

Il referente Alberto Villa riferisce che nel corso delle visite, della durata di circa due ore, gli ospiti sono stati intrattenuti nell’Osservatorio Astronomico “Galileo Galilei”. Il meteo favorevole ha consentito di mostrare ai giovani ospiti il Sole sia con filtro tradizionale che con Coronado PST.

Pubblichiamo qui alcune foto, a compendio dell’articolo di didattica, in uscita con il n. 4/2024 della rivista UAI “Astronomia”.


Breve presentazione dell’AAAV

La strumentazione dell’Osservatorio Astronomico Galileo Galilei

Informazioni tecniche sulla strumentazione

L’Osservatorio Astronomico Galileo Galilei innevato

L’Osservatorio Astronomico Galileo Galilei

L’Osservatorio Astronomico Galileo Galilei alle luci del tramonto

Le ottiche dell’Osservatorio

Stage PRISMA per recuperanti di meteoriti


Locandina del progetto INAF

L’Istituto Nazionale di AstroFisica (INAF) propone alcuni stage per “cacciatori di meteoriti”, organizzati nell’ambito del progetto «Sentinelle del cielo» finanziato con il contributo di Fondazione CRTOpens in a new window, che da sempre sostiene la rete PRISMA.

Il progetto prevede una parte teorica, dove verranno illustrate le caratteristiche principali delle meteoriti appena cadute, oltre a elementi utili per i recuperanti, e una simulazione pratica di ricerca sul campo. Le persone che parteciperanno allo stage diverranno delle Sentinelle del cielo certificate dalla rete PRISMA.

Per info consultare la pagina dedicata: https://www.prisma.inaf.it/index.php/2024/05/27/prisma-organizza-stage-per-recuperanti-di-meteoriti/

Progetto Didattica UAI – “La Rete di Eratostene”


Fonte immagine di copertina: Wikipedia, L’enciclopedia libera

La Sezione Nazionale Didattica dell’Astronomia UAI propone di attivare un “gruppo di lavoro” dedicato all’Esperienza del Filosofo Naturalista e astronomo greco Eratostene di Cirene.

Il progetto prevede che gruppi di studenti riproducano l’esperimento di Eratostene, che nel III secolo a.C. misurò il diametro della Terra utilizzando l’ombra proiettata di uno gnomone.
Questo progetto non solo offrirà la possibilità di apprendere concetti astronomici e geografici, ma stimolerà il pensiero critico, la collaborazione e l’apprezzamento per la scienza antica.

Obiettivi educativi del Progetto:

  • Parlare agli studenti di storia della scienza e del contributo di Eratostene;
  • Fornire competenze pratiche di geometria e trigonometria;
  • Promuovere il pensiero critico e la risoluzione dei problemi;
  • Sviluppare capacità di lavoro di squadra e collaborazione nazionale e internazionale (con scuole situate ad altre latitudini).

Obiettivi pratici:

  • Misurare il diametro della Terra utilizzando semplici strumenti di osservazione e misura;
  • Confrontare i risultati ottenuti con i dati scientifici attuali e riflettere sulla fonte degli errori e sugli effetti che le possibili imprecisioni di misura inducono sul risultato finale;
  • Creare una rete di astrofili e docenti interessati, creare connessioni fra scuole, costituire un archivio di esperienze e di materiali originali.

Questo progetto rappresenta un’opportunità di far vivere agli studenti un’esperienza diretta di misurazione scientifica, utilizzando un metodo storico che costituisce una pietra miliare nella comprensione del nostro pianeta.
Siamo certi che il coinvolgimento in questa attività promuoverà un apprendimento significativo e duraturo.
Sperando che questa proposta vi sia utile e che possa stimolare il vostro entusiasmo, siamo a disposizione per qualsiasi domanda o richiesta di chiarimento, vi salutiamo cordialmente e vi auguriamo
Cieli Sereni
La SN Didattica UAI

Consulta qui la cartella di materiali condivisi sulle esperienze di Eratostene: https://drive.google.com/drive/folders/1K8k_Jn59UW8GBCctr86nfngLCt73zFVi

Compila il seguente Google Moduli per aderire al progetto: https://forms.gle/gfCQkaGskyR4MGLA9

Eclissi di Sole dell’8 aprile


Lunedì prossimo, 8 aprile 2024, si verificherà un’eclissi totale di Sole. Non visibile dall’Italia, il fenomeno produrrà una zona d’ombra che attraverserà il Nord America, dal Messico al Canada. Rispetto agli orari italiani, l’eclissi inizierà quando da noi saranno le 17:42 e si concluderà alle 22:52. La massima durata della fase di totalità sfiorerà i quattro minuti e mezzo.

Per l’occasione l’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) sarà sui luoghi che verranno attraversati dall’eclissi con vari gruppi di ricercatrici e ricercatori, per svolgere una serie di attività scientifiche e riprendere in tempo reale il fenomeno con telescopi e fotocamere.

Sarà possibile seguire in diretta il fenomeno astronomico sui canali Facebook e YouTube di INAF. Per tutte le info cliccare il seguente link: Eclissi aprile 2024.

Una settimana per scoprire l’Astrofisica


Dal 18 al 24 marzo, con l’arrivo della primavera, l’INAF apre in tutta Italia! Segui la diretta per le scuole dedicata al Sole lunedì 18 marzo e scopri il programma!
https://edu.inaf.it/news/eventi/settimana-inaf-2024/

Ritorna la primavera e anche quest’anno ritorna la Settimana Aperta INAF, sette giorni nei quali l’INAF apre le porte dei suoi osservatori e istituti di ricerca in tutta Italia per accogliere il pubblico e condividere le meraviglie dell’Universo. L’iniziativa si tiene dal 18 al 24 marzo, celebrando anche l’equinozio di primavera mercoledì 20 marzo.
La Settimana Aperta INAF prevede spettacoli, osservazioni del Sole e del cielo notturno al telescopio, tour dei laboratori di ricerca, esperienze didattiche per scuole di ogni ordine e grado, tavole rotonde, conferenze, giochi e molto altro. Sono in programma eventi a Bologna, Catania, Firenze, Milano, Napoli, Padova, Palermo e Roma, nonché presso la sede del Telescopio Nazionale Galileo a La Palma, Isole Canarie.
Per lanciare l’iniziativa, lunedì 18 marzo a partire dalle 11.15 ci sarà una puntata speciale della serie Il cielo in salotto dal titolo Guarda che Sole! e dedicata all’osservazione della nostra stella. La diretta è stata prevista eccezionalmente in orario mattutino per favorire la partecipazione ma potrà essere fruita dalle scuole anche registrata, sui nostri canali, nelle settimane successive.  Durante la diretta, si potrà osservare il Sole con i telescopi ottici delle sedi INAF di Napoli e Catania, per scoprirne i diversi strati e ammirare le splendide macchie solari che caratterizzano la nostra stella specialmente in questo periodo, mentre si avvicina al picco del suo ciclo di attività lungo 11 anni. Sarà possibile vedere il Sole anche da un’altra prospettiva, quella delle onde radio, grazie alle osservazioni del radiotelescopio di Medicina, vicino Bologna, e avere un’anteprima del passaggio solare sulla linea meridiana dalla sede INAF di Padova. Sarà possibile porre domande in diretta alle esperte e agli esperti dell’INAF e misurare insieme a loro il diametro e la rotazione del Sole.
<<Perché una settimana aperta all’INAF? Il termine chiave qui è “aperta”: rappresenta il nostro impegno a spalancare le porte, reali o metaforiche che siano, del nostro istituto al pubblico, offrendo un’opportunità di incontro reale tra persone, scienziati e non, in un uno scambio reciproco di visioni del mondo>>, sottolinea Caterina Boccato, responsabile nazionale della didattica e divulgazione INAF. <<Penso infatti che mettere al centro le persone sia l’unica strada per far sì che la nostra società si avvii verso un futuro migliore>>.

RIPENSARE CON I RICERCATORI, DIRE, FARE E SPERIMENTARE IN CLASSE – 2024

Sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione per avvicinare gli insegnanti al mondo dei ricercatori e fornire gli strumenti per comunicare e sperimentare in classe.
Il corso è completamente gratuito e aperto ad insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, di tutti gli ambiti disciplinari.
Tutti i dettagli alla pagina web https://www.nottedeiricercatori-society.eu/…/ripensare… dove è anche disponibile il modulo per l’iscrizione.

A spasso nello spazio – percorso didattico all’infanzia

Istituto Comprensivo Perugia 14

Percorso alla scoperta del cielo per la scuola dell’infanzia, con la finalità di distribuire il sistema solare sul soffitto dell’ingresso della scuola, rispettando le distanze dei pianeti dal Sole in proporzione a quelle reali. Il percorso si è sviluppato in quattro incontri di due ore ciascuno.

Obiettivi: stimolare la capacità di osservazione, esercitare la capacità di ascolto e di attenzione, curare le abilità manipolative e la percezione spaziale.

Le fate del cielo
Scoperta dei cambiamenti dei colori del cielo dal buio alla levata del Sole e in tutto il suo percorso giornaliero con Stellarium e musiche.
Osservazione del Sole indiretta con il telescopio, diretta con gli occhialini, le ombre.
Esercitazione: colorare la scheda di lavoro con il percorso giornaliero del Sole.

I fratellini della Terra
Viaggio tra i pianeti del sistema solare attraverso un brevissimo video sull’origine del Sistema solare, narrazione di una filastrocca sui pianeti, presentazione dei pianeti tramite il programma Mitaka.
Osservazione di Giove con il cannocchiale di Galileo con Giove proiettato su schermo.
Esercitazione: girotondo trasversale intorno al Sole.

A passi di…
Distribuzione a passi di bambino dei pianeti sul pavimento a distanze proporzionali alla realtà.
In ogni posizione costruzione dei pianeti con un numero di bambini in proporzione al volume reale di ciascun pianeta.
Avvolgimento di ciascun “pianeta di bambini” con una stoffa del colore tipico del pianeta rappresentato.
Saluto al Sistema solare con una canzoncina.

Montaggio del sistema solare
Distribuzione dei pianeti, realizzati dalle insegnanti e dai bambini con diverse tecniche, sul soffitto dell’ingresso, accompagnata dalla lettura di filastrocche e/o storie per ciascun pianeta.
Sospensione di tondi con foto ed emoticon relativi a ciascun pianeta.
Breve recita finale.

Exibit utilizzati: occhialini, telescopio, cannocchiale galileiano

Materiali: schede da colorare, stoffe.

Postazioni: individuali e a gruppi.

Link foto e presentazione del progetto: https://drive.google.com/file/d/1Kt3t8q4662inI0mohZhW4PNQ92Cbp9PH/view?usp=sharing

Simonetta Ercoli, Starlight – un planetario tra le dita