Convegno Nazionale Didattica UAI 2025

Il Convegno annuale a cura della Commissione Outreach – Sezione Nazionale Didattica UAI, si svolgerà quest’anno nella giornata di domenica 16 febbraio presso l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (INAF) a Napoli (https://www.oacn.inaf.it/). Ad ospitarci, in questa meravigliosa cornice, sarà l’Unione Astrofili Napoletani (UAN, Delegazione Territoriale UAI – DELNA01, https://www.unioneastrofilinapoletani.it/it/), attiva sul territorio campano dal 1974.
L’iniziativa rientra, di fatto, tra i numerosi eventi che quest’anno vedono l’UAN festeggiare i 50 anni di attività; tra queste ricordiamo quelle svolte

  • nel settore dell’istruzione e della formazione relativa alle Scienze Astronomiche;
  • nel settore della tutela, promozione e valorizzazione delle opere e dei luoghi di interesse storico legati all’Astronomia;
  • nel settore della tutela e della valorizzazione dell’ambiente per la salvaguardia dell’osservazione del Cielo;
  • nel settore della cultura delle Scienze Astronomiche.

Forte della presenza di un Osservatorio Astronomico dell’INAF, l’UAN ha da sempre cooperato e collaborato con le scuole, condividendo di recente le proprie esperienze anche all’interno della Sezione Nazionale di Didattica dell’Astronomia UAI (Unione Astrofili Italiani). 
In continuità con il lavoro degli ultimi anni, il Convegno Didattica 2025 è stato costruito insieme con lo scopo 

  • di coinvolgere gruppi e associazioni particolarmente attente al tema della didattica dell’astronomia nelle scuole;
  • di proporre esempi concreti e fruibili di attività didattiche per i diversi ordini di scuola;
  • di coinvolgere un numero sempre maggiore di docenti a partecipare a questi momenti di condivisione e confronto.

Di seguito il programma dettagliato dell’iniziativa e i riferimenti ai Workshop organizzati.

PROGRAMMA
08:30 – Apertura convegno e registrazione dei partecipanti
09:00 – Benvenuto e presentazione del Convegno (Direttore OACN, P. Schipani, Presidente UAN, E. Filippone e M. A. Guerrieri)
09:20 – UAN: 50 anni di sostegno alla Didattica dell’Astronomia (E. Filippone)
09:40 – Esperienze didattiche del territorio e non solo (intervengono B. Avella, M. Sica, C. La Rovere e G. Civita)

11:00 – PAUSA CAFFE’

11:20 – Esperienze didattiche Ass. astrofile campane (intervengono A. Schiappa per Astrocampania e UMAC-Unione Maddalonese Amici del Cielo)
12:00 – Progetto “Rete di Eratostene UAI” (P. Morini)
12:20 – Presentazione delle Scuole Estive UAI 2025 (M. A. Guerrieri)
12:40 – Didattica e formazione in INAF e SAIt (A. Rifatto)

13:00 – PAUSA PRANZO e VISITA DELL’OSSERVATORIO

15:00 – Workshop per ordine di scuola (curati da S. Iacobini, B. Avella, M. Sica, S. Bellitti, C. La Rovere, B. Fiorentino, M. Ottaiano e C. De Vito) *

16:30 – PAUSA CAFFE’

16:40 – Briefing conclusivo e chiusura dei lavori

PRENOTAZIONE
Per prenotare compilare il seguente Form dal 18/12/2024 al 20/01/2025: 

https://forms.gle/8wtWKHhPDkiVEKhk8

Per info contattare:
> m.montemaggi@uai.it – (+39) 3480309900
> amministrazione@uai.it – (+39) 0694436469

* Info workshop:

  • Workshop didattico per la Scuola Primaria 

(a cura di Barbara Avella, I.C. Via Casalbianco di Roma e Stefania Iacobini, UAN)

  • Crateri lunari: debate e investigazione
  • Le costellazioni in un cilindro
  • Workshop didattico per la Scuola Secondaria di Primo Grado

(a cura di Maria Sica e Silvana Bellitti, UAN)

  • Il Sistema solare in un metro di carta
  • La Luna nella scatola
  • Workshop didattico per la Scuola Secondaria di Secondo Grado

(a cura di Claudia La Rovere, Biancamaria Fiorentino, Mena Ottaiano e Ciro De Vito, UAN)

  • L’orologio solare equatoriale
  • La volvella

SN Didattica dell’Astronomia UAI