Nella montatura equatoriale il movimento del telescopio avviene attorno ad un asse (asse polare) della montatura che è puntato verso il Polo Nord celeste (alla nostra latitudine è in posizione inclinata di circa 44° 30’).

E’ la montatura ideale per l’astrofotografia in quanto una volta allineata all’asse polare, con un unico movimento insegue il moto apparente di un astro nel cielo, ruotando in sincrono col moto di rotazione terrestre.