Il frammento astronomico DK 120 di Eraclito
Il frammento DK 120 di Eraclito è completamente a tema astronomico ed ancora in attesa di una adeguata traduzione
Il frammento DK 120 di Eraclito è completamente a tema astronomico ed ancora in attesa di una adeguata traduzione
La Macchina di Anticitera, un computer analogico astronomico di 2200 anni fa, ci interroga se per caso non indulgiamo anche noi nel pregiudizio “darwiniano” di considerarci al culmine di una lunga e progressiva evoluzione…
Può sembrare il titolo di un romanzo, ma “l’enigma di Arturo” è un vero rebus, se non proprio un test, che, senza mezzi termini, la letteratura antica pone a noi moderni.
È ancora senza risposta.
Una foto falsa che gira da tanti anni pretende di riprendere tre pianeti sopra le tre Piramidi di Giza. Presentiamo qui sia la storia di questa immagine, sia in che modo se ne può dimostrare la falsità
Un lavoro originale presentato al Congresso UAI individua i più tipici errori in cui può cadere chi studia l’archeoastronomia. Viene indicato un metodo per riconoscerli ed evitarli.