Articoli

Vecchia e nuova archeoastronomia (12/30/2023) - Un recente lavoro fa sentire l’urgenza di operare un taglio netto con la vecchia archeoastronomia e di richiedere agli studiosi in questo campo di munirsi inderogabilmente di un metodo preciso. Per prima cosa va detto che il lavoro da cui prendiamo spunto (che cerca di identificare le costellazioni di Orione, Scorpione, Cassiopea e anche le Pleiadi

Leggi di più

Lettera di Lovecraft alla rivista Scientific American Lovecraft e l’astronomia (2/14/2023) - Howard Phillips Lovecraft è un autore molto popolare, noto soprattutto per le sue opere fantasy / horror incentrate sul Ciclo di Cthulhu e per le avveniristiche visioni fantascientifiche. Non tutti sanno che Lovecraft, esattamente come Edgar Allan Poe, altro scrittore di immaginifiche storie di incubo e fantascienza, era un astrofilo molto competente, appassionato di astronomia fin da bambino. Una sua

Leggi di più

Il Solstizio d’Estate (6/21/2021) - Cos’è il solstizio d’estate e perchè è così importante. Al solstizio estivo il Sole è sul punto più settentrionale del suo percorso annuo in cielo e raggiunge la massima altezza sull’orizzonte rimanendo visibile più a lungo (fa tutto il contrario invece nell’emisfero sud, dove oggi è infatti il solstizio d’inverno). Ecco come avviene: Per prima

Leggi di più

Dante e l’equinozio di primavera (3/20/2021) - Surge ai mortali per diverse foci la lucerna del mondo; ma da quella che quattro cerchi giugne con tre croci, con miglior corso e con migliore stella esce congiunta; e la mondana cera più a suo modo tempera e suggella. In una parola, ecco cosa afferma Dante nel primo canto del Paradiso (vv 37-42): il

Leggi di più

Santa Lucia: il giorno più breve che ci sia? (12/13/2020) - Santa Lucia è «il giorno più corto che ci sia»? È il detto popolare che lo afferma: «Santa Lucia è il giorno più corto che ci sia», ma tutti sappiamo che il giorno più corto è il solstizio d’inverno. Come nasce allora questa credenza sul 13 dicembre? Tutto origina dal fatto che l’anno non è

Leggi di più

Il frammento astronomico DK 120 di Eraclito (5/22/2020) - Il frammento DK 120 di Eraclito è completamente a tema astronomico ed ancora in attesa di una adeguata traduzione
La Macchina di Anticitera e noi (5/16/2020) - La Macchina di Anticitera, un computer analogico astronomico di 2200 anni fa, ci interroga se per caso non indulgiamo anche noi nel pregiudizio "darwiniano" di considerarci al culmine di una lunga e progressiva evoluzione...
L’enigma di Boote (4/25/2020) - Può sembrare il titolo di un romanzo, ma “l’enigma di Arturo” è un vero rebus, se non proprio un test, che, senza mezzi termini, la letteratura antica pone a noi moderni. È ancora senza risposta.
Le ultime parole di Hermann Diels (3/13/2020) - Una lezione di Astronomia Culturale nelle parole di uno dei più famosi filologi dell'ultimo secolo, Hermann Diels, il quale sottolinea l'impatto che le conoscenze astronomiche più antiche già prima dei Greci ebbero nel linguaggio umano.
Il falso allineamento dei pianeti sulle Piramidi (12/14/2019) - Una foto falsa che gira da tanti anni pretende di riprendere tre pianeti sopra le tre Piramidi di Giza. Presentiamo qui sia la storia di questa immagine, sia in che modo se ne può dimostrare la falsità
Cos’è l’Archeoastronomia? (12/3/2019) - Una scienza che studia l'antico sfruttando cognizioni astronomiche, ma così tanto giovane che perfino sulla definizione si riscontra molta confusione. Presentiamo un lavoro di ricerca che individua una definizione facilmente condivisibile che inquadra l'archeoastronomia come la scienza che studia il contenuto astronomico dei reperti antichi.
Jantar Mantar – un osservatorio vecchio stile (11/20/2019) - Lo Jantar Mantar, a Delhi, è il più grande osservatorio senza strumenti ottici del mondo. Costruito nel 1724, condensa le conoscenze astronomiche e il gusto architettonico indiano dell’epoca. “Basta con gli strumenti di rame e bronzo, sono troppo inaccurati!” Dovette essere questo il pensiero degli astronomi musulmani e indu tenuti in scacco, all’alba del 18°

Leggi di più

Il transito di Mercurio nella storia (11/2/2019) - Nell'imminenza di un transito di Mercurio sul Sole vediamo l'importanza che un fenomeno del genere ha avuto per la storia e l'evoluzione dell'astronomia grazie al resoconto di John Hill del 1754.
La data “anomala” della Pasqua 2019 (3/22/2019) - Tutti sanno che la Pasqua cade la prima domenica dopo il primo plenilunio di primavera (come quello in foto). E allora perchè nel 2019 la Pasqua non è domenica 24 marzo, dato che l'equinozio è stato il 20 e il plenilunio il 21?
La scoperta delle stelle cadenti. L’opera originale di Schiaparelli (1/3/2019) - Nel 1867 Schiaparelli pubblicò le sue "Note sulla teoria astronomica delle stelle cadenti" chiarendo che le meteore hanno origine extraterrestre e sono legate alle comete. Presentiamo il testo in versione integrale.
Massa mancante e materia oscura: alle origini del problema (8/10/2018) - L'articolo originale, del 1937, dove per la prima volta irrompeva sulla scena il problema della massa mancante, oggi ormai chiamata materia oscura...
Un gruppo Facebook per l’archeoastronomia (7/25/2018) - La Sezione di Ricerca UAI “Archeoastronomia e Storia dell’Astronomia” ha il suo gruppo Facebook. Tutti gli appassionati sono invitati a iscriversi e incontrare altri cultori di questa materia!
Protetto: Arturo, la stella lenta a tramontare e gli ignoranti secondo Boezio (6/5/2018) - Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ares e gli Aloadi: un mito descrive la visibilità del pianeta Marte (6/5/2018) - Un mito narrato da Omero descrive molto accuratamente il comportamento in cielo di Marte
La notorietà popolare dei pianeti ieri e oggi (4/28/2018) - Dopo la Rivoluzione Industriale compare per la prima volta la categoria sociale degli "orfani delle stelle": persone che possono ignorare le nozioni anche più basilari dell'astronomia senza temere nulla per se stessi (se non l'impoverimento culturale). Flammarion ce ne dà testimonianza nel lontano 1880. Ecco come deve reagire la divulgazione scientifica oggi.